-
Opera Barmasse
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
-
Opere tradizionali Fiera di Sant’Orso ph Nicole Jocollé
Sui banchi della 1025esima Fiera di Sant’Orso, tra le vie del centro storico di Aosta, trovano spazio le opere dei maestri dell’artigianato valdostano. Creazioni uniche, frutto di talento e esperienza, che raccontano la tradizione e l’identità della Foire attraverso intagli raffinati, sculture dettagliate e manufatti che esprimono tutta la ricchezza del saper fare artigiano. Un percorso tra legno, ferro battuto e pietra, alla scoperta di capolavori che rendono omaggio alla cultura valdostana e alla passione di chi, con le proprie mani, porta avanti un’arte senza tempo.
Una risposta
Non è più una fiera ,ma un bazar ,mi piacerebbe sapere con quale criterio il comitato decide,cassetti dei mobili in fenolico,fodere in compensato,addirittura osb,taglieri al posto dei mobili…ecc…..Complimenti….