Partita da Lignano Sabbiadoro la stagione David Tomas e Andrea Cheillon nel Campionato Nazionale Velocità di MiniGP

Per David Tomas un weekend complicato, tra cadute e squalifiche, chiuso comunque con l'11° posto di giornata. Bene Andrea Cheillon con un ottimo quinto posto.
Foto CNV
Sport

È iniziata in chiaroscuro la stagione di David Thomas e Andrea Cheillon nel Campionato Nazionale Velocità di MiniGP, con il team targato La Quercia58 impegnato a Lignano Sabbiadoro.

Nella categoria 160 Leggeri, il giovanissimo David Tomas, classe 2011 in sella alla sua Bucci 160cc, ha vissuto un battesimo del fuoco decisamente intenso. Un giovedì complicato da una brutta caduta ha compromesso le prove libere, seguito da un venerdì di pioggia che lo ha tenuto ai box. Il sabato ha poi riservato l’amara sorpresa della squalifica per sottopeso. Ma il team AlemotoCorse ha lavorato sodo, rimettendo in sesto la moto e aggiungendo i pesi necessari per la domenica. E qui David ha tirato fuori gli artigli: un 11° posto in Gara 1 e un 12° in Gara 2 che lo piazzano 11° nella classifica di giornata.

David Tomas foto CNV
David Tomas foto CNV

Passando alla categoria 190 Sport, Andrea Cheillon, classe 1977 e veterano con la sua Ohvale 190cc, ha mostrato fin da subito di avere il passo giusto. Tempi da subito al vertice per lui, che nella combattutissima Superpole Race (la gara corta) ha conquistato un fantastico secondo posto, confermando il suo feeling con la moto e la pista. In Gara 1 un solido quarto posto ha ulteriormente rafforzato la sua posizione. Gara 2 lo ha visto lottare ancora nelle posizioni di testa, ma una scivolata non gli ha impedito di chiudere comunque in sesta posizione. Risultati che sommati lo portano a conquistare un ottimo quinto posto assoluto nella classifica di giornata della sua categoria.

Andrea Cheillon foto CNV
Andrea Cheillon foto CNV

Entrambi i piloti, pur con le loro esperienze e categorie diverse, condividono lo stesso box virtuale: la pista La Quercia 58 di Pontey, dove si allenano con costanza e dedizione. Il campionato ora non si ferma, e già a fine mese i nostri piloti saranno chiamati a dare il massimo sul velocissimo motodromo di Pomposa (Ferrara), un tracciato da 1.7km che metterà a dura prova le velocità di punta e la scorrevolezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte