Donazione del sangue, votato il nuovo direttivo dell’Avis di Aosta

E’ composto da 11 soci e resterà in carica peril quadriennio 2025-28. Eletti anche i rappresentanti della sezione aostana in seno al Consiglio regionale dell’associazione. Nell’assemblea, consegnata una benemerenza d’oro.
Consiglio Direttivo Aosta
Società

Nell’assemblea annuale tenutasi ieri, sabato 22 febbraio, l’Avis comunale di Aosta ha rinnovato sia il Consiglio direttivo per il quadriennio 2025-28, sia i rappresentanti in seno al Consiglio regionale dell’associazione, per lo stesso periodo.

Il nuovo direttivo è costituito da 11 soci: Piercarlo Lunardi, Aldo Meinardi, Umberto Mattone, Daniele Scano, Matteo Del Col, Annalisa Marguerettaz, Federico molino, Serafino Aguettaz, Francesco Pellicanò, Letizia Di Vita e Veronica Marazzato. Nella sua prima riunione, il Consiglio provvederà ad assegnare le cariche per il quadriennio.

L’Avis aostana sarà rappresentata al Consiglio regionale da Piercarlo Lunardi, Annalisa Marguerettaz, Aldo Meinardi, Franscesco Pellicanò e Federico Molino. L’assemblea ha visto gli interventi dell’assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, dell’assessora alle Politiche sociali del comune di Aosta, Clotilde Forcellati, del direttore della struttura complessa di medicina tradizionale, Pier Luigi Berti, e della presidente dell’Avis regionale, Ingrid Brédy.

Durante i lavori, è stata approvata la relazione del quadriennio, tenuta dal presidente uscente Daniele Scano, così come il bilancio consuntivo 2024 e il preventivo 2025. Nel corso dell’assemblea è poi stata consegnata anche la benemerenza d’oro (per 50 donazioni) a Veronica Marazzato. Infine, sono stati nominati i delegati effettivi alla prossima assemblea regionale Avis: Paolo Romeo, Alessio Cavalieri, Matteo Del Col, Immacolata Siddi e Letizia Di Vita.

Benemerenza Marazzato
La consegna della benemerenza a Veronica Marazzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte