Salta la gara a Sun Valley, Federica Brignone vince la Coppa del Mondo generale e quella di discesa

La cancellazione della discesa per il forte vento assegna aritmeticamente la Coppa del mondo generale a Brignone. Per lei è la seconda, ed è l’unica italiana ad averla vinta due volte. Da leader di specialità porta a casa anche la Coppa del Mondo di discesa. Col sogno di un poker leggendario.
Federica Brignone Photo Gio Auletta Pentaphoto
Sport

La Coppa del Mondo generale di sci alpino è di Federica Brignone. E tanto basta, dopo l’annata stellare – a quasi 35 anni – della Tigre di La Salle.

Dove non ha potuto la pista – a Sun Valley, in Idaho, la discesa è stata spostata di oltre due ore e mezza, alle 22 ora italiana, causa meteo – ha potuto la matematica.

La cancellazione della prova delle finali assegna aritmeticamente la seconda Coppa del mondo generale a Brignone. Con tre gare ancora da affrontare, nessuna può fare i suoi punti. Per lei è la seconda Coppa del Mondo generale. Non solo, è l’unica italiana ad averla vinta due volte.

Però, in ballo c’era anche altro. La matematica assegna a Federica anche la coppa di discesa, la sua prima. Per lei, che era pronta ad affrontare il cancelletto della Challenger con il pettorale rosso da leader di specialità.

Dietro le due coppe di cristallo, tanto lavoro. Ma, soprattutto, una stagione in cui Federica ha mostrato il suo miglior sci di sempre. Dieci vittorie nel circuito, l’oro nel gigante e l’argento in superG ai Mondiali. Sempre avanti a tutte.

Ed ora? Se il vento dell’Idaho molla la presa, il sogno del poker resta lì. Domani, la carabinieri di La Salle si giocherà il superG, e di nuovo da leader della classifica di specialità. I punti di vantaggio su Gut-Behrami sono cinque. Poi c’è ancora il gigante. Lì Federica cercherà di recuperare i 20 punti che la separano dalla neozelandese Alice Robinson.

E Brignone ci proverà, come sempre. Ma adesso è il momento di fare spazio in casa: le due nuove coppe di cristallo, in attesa delle gare restanti, vanno messe in bella vista.

Le parole delle istituzioni

Anche le istituzioni valdostane commentano la vittoria di Federica Brignone.

“È una giornata di grande festa – spiegano in una nota il presidente della Regione Renzo Testolin e l’assessore allo Sport Giulio Grosjacques – per tutto lo sport italiano e valdostano in particolare. La vittoria della Coppa del Mondo è il coronamento di un lavoro che si è sviluppato anno dopo anno e arriva al termine di una stagione indimenticabile per Federica. In questi anni abbiamo potuto ammirarla per i suoi risultati, ma ancor più per le sue doti di determinazione, passione, meticolosità. Ha costruito questo ennesimo successo giorno dopo giorno, con la cultura del lavoro, con le capacità acquisite di studiare tutti i particolari, di non sentirsi mai arrivata e di voler costantemente alzare ‘l’asticella’”.

2 risposte

  1. Credo che non ci siano più parole per descrivere la nostra TIGRE!!!!!! GRANDE FEDE!!!!! 🐯

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte