Si chiude il sipario sul Festival des peuples minoritaires

Musica, cinema, forum sono state le tre chiavi di lettura per approfondire la complessa realtà dei popoli minoritari. Bretagna, Catalogna e Ladinia sono state le realtà ospiti di questa seconda edizione del Festival.
Gli Obrint Pass
Cultura

Si chiude oggi l’evento che per tre giorni ha puntato l’attenzione sulla realtà dei popoli minoritari. La seconda edizione del Festival des peuples minoritaires, vede oggi la sua giornata conclusiva proponendo alle ore 16 il Forum dei popoli minoritari che si concentrerà sul tema: “La Valle d’Aosta, luogo di incontro dei popoli minoritari: strumenti e strategie a cui parteciperanno, oltre all’Assessore regionale alla cultura Laurent Viérin, l’Assessore ladino della Provincia autonoma di Bolzano, Florian Mussner, il Presidente del CIEMEN Catalogna, Aureli Argemi, e l’ex Consigliere regionale della Bretagna e attuale Sindaco di Ploneïs, Pierre Le Berre.

Dopo la proiezione del filmato relativo alla comunità catalana, il Festival proseguirà al Mont-Fleury con il concerto degli Obrint Pas, gruppo musicale originario di Valencia, che proporrà un mix di rock, ska e reggae con ritmi della dolçaina, uno strumento musicale tradizionale della cultura valenciana. A chiudere ufficialmente il Festival sarà la discoteca etnica. La Valle d’Aosta è stata così per tre giorni luogo di incontro delle minoranze linguistiche della loro cultura,  musica e  tradizione. Musica, cinema e forum sono state le tre lenti attraverso le quali scoprire e addentrarsi tra i popoli ospiti di questa edizione: Bretagna (Francia), Catalogna (Spagna) e Ladinia (Trentino Alto Adige e Veneto).

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte