Irma Moro è la nuova presidente dell’Avis regionale Valle d’Aosta

Irma Moro, eletta ieri per acclamazione dal Consiglio regionale Avis, è donatrice nel 1990 e presidente dell’Avis Châtillon dal 2022. Nel nuovo Esecutivo anche Mara Bionaz (vicepresidente vicaria), Matteo Del Col (segretario), Letizia Di Vita (tesoriera) e Annalisa Marguerettaz (consigliera).
Il nuovo Esecutivo dell'Avs Valle d'Aosta con la neo presidente Irma Moro
Società

È Irma Moro la nuova presidente dell’Avis Valle d’Aosta. Ad eleggerla per acclamazione, ieri sera, 16 aprile, il Consiglio regionale Avis rinnovatosi lo scorso 12 aprile.

Irma Moro è diventata donatrice nel 1990 e dal 1993 è entrata a far parte del direttivo della comunale di Châtillon come responsabile del gruppo di Saint-Vincent. Ha ricoperto inoltre il ruolo di revisore dei conti e consigliera nella stessa comunale e presidente dell’Avis Châtillon dal giugno 2022.

“Sono estremamente convinta che il dono del sangue e del plasma vada ogni oltre confine o differenza – ha detto Moro –. Quando doniamo, doniamo una parte di noi stessi che può fare la differenza nella vita di qualcun altro, è un atto d’amore che va oltre ogni altra cosa. La sensazione di aver aiutato una vita dando una speranza per un futuro migliore è un regalo impagabile”

“Ringrazio i consiglieri regionali per la fiducia accordatami – ha aggiunto la neo Presidente Avis –. È con umiltà che prendo questo impegno importante che spero, con l’aiuto di tutti, di svolgere al meglio. È una responsabilità importante che cercherò di affrontare con impegno e passione così come avvenuto fino ad adesso all’interno dell’Avis comunale di Châtillon. Ringrazio per il lavoro svolto l’Esecutivo uscente e in particolare la presidente uscente Ingrid Brédy con la quale avremo modo di confrontarci nel corso del suo mandato di consigliere nazionale.”

“Sono diverse le sfide che ci attendono e solo con il lavoro di squadra riusciremo a raggiungere gli obiettivi. Un lavoro che deve essere, mi preme ribadirlo, di tutti gli avisini e non solo dell’Esecutivo regionale”, ha concluso Moro.

Gli altri componenti dell’Esecutivo, in carica per il quadriennio 2025-2028, sono Mara Bionaz (vicepresidente vicaria, dall’Avis Val d’Ayas), Matteo Del Col (segretario, dall’Avis Giovani), Letizia Di Vita (tesoriera, dall’Avis Aosta) e Annalisa Marguerettaz (consigliera, dall’Avis Aosta).

L’Avis VdA ha scelto il suo Consiglio regionale. La presidente uscente Brédy eletta nel Consiglio nazionale

13 aprile 2025

Il nuovo Consiglio regionale dell'Avis Valle d'Aosta
Il nuovo Consiglio regionale dell’Avis Valle d’Aosta

L’Avis Valle d’Aosta, nella sua 55ª Assemblea ordinaria regionale andata in scena sabato 12 aprile a Champoluc, ha rinnovato gli organismi che guideranno l’Associazione a vari livelli per il prossimo quadriennio 2025-2028.

Per il Consiglio regionale, i nuovi consiglieri, dai quali saranno nominati i componenti dell’Esecutivo regionale che guiderà l’Avis per il prossimo quadriennio, sono Annalisa Marguerettaz, Piercarlo Lunardi, Federico Molino, Letizia De Vita e Matteo Del Col (per l’Avviso comunale di Aosta), Mirco Chapel (Aymavilles), Gemma Ronc (Grand-Combin), Irma Moro (Châtillon), Ugo Cavagnet (Cogne), Enrico Adriano Romano (Fénis), Ingrid Brédy e Francesco Panella (Gressan), Silvia Fumarola (Introd), Massimo Giardini (Nus), Valerio Bordet e Frédéric Negre (Pont-Saint-Martin), Jena-Claude Haudemand (Pré-Saint-Didier), Matteo Carlin (Saint-Pierre), Mara Bionaz (Val d’Ayas), Luigi Bruna (Verrès) e Paola Borello (Villeneuve).

A seguire, è stata eletta per acclamazione la presidente regionale uscente, Ingrid Brédy, che ricoprirà la carica di consigliera nazionale al posto di Eraldo Giovanetto

Alla alla 91ª Assemblea Generale degli Associati dell’Avis Nazionale di Brescia, in programma il 23, 24 e 25 maggio, prenderanno parte Mariel Esperanza Acquino Cordero dell’Avis comunale di Verrès in rappresentanza dei Soci persone fisiche e Claudio Fenoil, presidente dell’Avis comunale di Villeneuve in rappresentanza dei Soci persone giuridiche.

La delegazione valdostana sarà composta anche dal consigliere nazionale uscente Giovannetto e da Brédy, che gli succederà nella carica, oltre ad una rappresentanza dell’esecutivo regionale. 

Prossimo appuntamento, mercoledì 16 aprile quando il neo eletto Consiglio regionale sarà chiamato a eleggere il nuovo Presidente regionale, il Vicepresidente, il Segretario, il Tesoriere e i componenti dell’Esecutivo

“Concludo il mio mandato di Presidente regionale con un sentito e profondo ringraziamento a tutti coloro che con impegno e passione hanno contribuito al successo di questo mandato esecutivo –  afferma Ingrid Brédy -. È stato un lavoro corale in cui ognuno, nelle varie Comunali, ha dato il proprio contributo. Un ringraziamento a tutte le donatrici e a tutti i donatori che rappresentano il vero valore aggiunto di questa grande associazione e senza i quali non ci potrebbe essere una parte della sanità. Proseguirò il mio lavoro a livello nazionale con passione grande spirito di volontariato, sostenendo sempre l’Avis e tutti i donatori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati