Courmayeur sceglie il tracciato per la nuova strada della Val Veny

La Giunta comunale di Courmayeur ha approvato l’aggiornamento del progetto per la nuova strada della Val Veny, definendo il tracciato. Il costo complessivo stimato dell’opera è di 20 milioni di euro.
Plan Ponquet Val Veny
Comuni

Atteso da tempo, arriva un primo passo concreto per una viabilità alternativa di accesso alla Val Veny, area strategica per il turismo, dove sono presenti numerose abitazioni, soprattutto seconde case.

La Giunta comunale di Courmayeur ha approvato l’aggiornamento del Documento preliminare alla progettazione (Dpp), individuando la soluzione ritenuta più efficace, efficiente ed economica. Il tracciato parte dalla rotatoria sulla statale 26, in località Entrèves con arrivo a monte di Notre Dame de Guérison e percorrenza sulla strada attuale sino a Plan Ponquet, con realizzazione di galleria paramassi artificiale in località Comba Jacquin.

Accesso dalla rotatoria posta sulla S.S.26 in loc. Entreves, arrivo a monte di N.D. de Guérison con percorrenza su strada attuale sino a Plan Ponquet e realizzazione di galleria paramassi artificiale in loc. Comba Jacquin”

“Abbiamo finalmente individuato la soluzione geologica e tecnica migliore” dice il sindaco Roberto Rota. “Ora si partirà con gli approfondimenti e con tutte le fasi autorizzative, un passaggio che potrà ancora essere compiuto ancora in questa legislatura”.

La progettazione dovrà tenere conto dei vincoli paesaggistici e ambientali, in particolare delle zone inedificabili e della zona speciale di conservazione. Per ridurre l’impatto, sarà valutato anche l’utilizzo della pista interpoderale esistente.

L’intervento è reso necessario dalle criticità dell’attuale strada, spesso interessata da smottamenti, slavine, frane e cedimenti, con costi ricorrenti di manutenzione.

Il costo complessivo stimato dell’opera è di 20 milioni di euro, di cui 13,75 milioni per i lavori e 1,07 milioni per spese tecniche.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte