A partire da lunedì prossimo, 12 maggio, tutti i contenitori per i rifiuti su strada nelle Unité Grand-Paradis e Valdigne-Mont-Blanc – sia quelli nuovi, sia quelle preesistenti – saranno progressivamente accessibili esclusivamente con l’Eco-tessera o tramite l’apposita app.
A comunicarlo, in una nota, le società Aprica e Quendoz: “Dopo l’introduzione dei nuovi contenitori informatizzati, dotati di tecnologia di monitoraggio, si compie ora un ulteriore passo verso un sistema sempre più efficiente e sostenibile – si legge –. La chiusura definitiva dei contenitori è stata pianificata per garantire una gestione più accurata dei conferimenti e una maggiore tracciabilità, nell’ottica di ridurre i rifiuti indifferenziati, migliorare la qualità della raccolta differenziata e contrastare il fenomeno degli abbandoni illeciti”.
I dati
Decisione che, dicono ancora Aprica e Quendoz, è supportata dai dati raccolti nei primi mesi dall’avvio del nuovo servizio, che “confermano l’efficacia del nuovo modello di gestione”.
Nei Comuni interessati, prosegue la nota, “il tasso di differenziazione dei rifiuti ha registrato un incremento medio di 10 punti percentuali, segno di una partecipazione attiva della comunità e di un efficace coordinamento con le Amministrazioni locali”.
Un passaggio progressivo
Tra le innovazioni introdotte, il sistema informatizzato di accesso ai contenitori consente a ogni utente di aprire i contenitori per le diverse frazioni di rifiuto avvicinando l’Eco-tessera o il proprio smartphone al lettore installato.
“Finora, con l’obiettivo di agevolare la fase di transizione e permettere alle utenze di abituarsi alle nuove modalità di conferimento, i contenitori sono rimasti accessibili in modalità libera. Adesso, per garantirne la piena operatività e consolidare i risultati ottenuti, è prioritario completare la dotazione per l’accesso, considerato che una parte delle utenze non ha ancora ritirato la tessera o attivato l’app”.
Anche per questo, Aprica e Quendoz “hanno avviato una campagna informativa capillare per invitare cittadini e imprese a dotarsi tempestivamente degli strumenti previsti, necessari anche per l’ingresso nei Centri di raccolta”.
Per chi non fosse ancora passato al nuovo sistema, Aprica e Quendoz ricordano che “il ritiro della tessera e delle credenziali di accesso all’app può essere effettuato esclusivamente su appuntamento, scrivendo all’indirizzo rifiuti@quendoz.it. Al momento del ritiro, infatti, vengono consegnate anche le credenziali necessarie per accedere all’apposita app per smartphone SIGMA, scaricabile gratuitamente attraverso l’app PULIamo. Per installarla, è sufficiente accedere a PULIamo, entrare nel menù dei servizi e selezionare contenitori informatizzati, quindi cliccare su Accedi al servizio e procedere all’installazione dell’app Sigma SubATO”.
Una volta completato il download – dicono ancora le aziende –, “si può effettuare l’accesso inserendo lo username e la password riportati sulla ricevuta di consegna del kit. In caso di smarrimento delle credenziali, è possibile richiederne il recupero scrivendo allo stesso indirizzo e-mail”.
Per ulteriori informazioni, è stato realizzato un video esplicativo che illustra il funzionamento dei contenitori informatizzati tramite app sul sito di Aprica, sul canale YouTube ufficiale di A2A e sui portali istituzionali del subATO A e dei Comuni interessati. In alternativa, resta a disposizione della cittadinanza il numero verde 800 437678.
Qui il video: