Manes ha depositato un’interrogazione sul carcere di Brissogne: “Servono risposte immediate”

A dirlo il deputato valdostano, in un'interrogazione al ministro della Giustizia Nordio depositata alla Camera: "È necessario intervenire con urgenza, studiando soluzioni che rendano appetibile una sede difficile come quella di Brissogne".
Franco Manes
Politica

“Oggi ho depositato alla Camera un’interrogazione al Ministro della Giustizia per chiedere quali azioni urgenti intenda intraprendere il Governo per affrontare la drammatica situazione del carcere di Brissogne”.

A scriverlo, in una nota, il deputato valdostano Franco Manes. Che aggiunge: “Dopo gli ultimi episodi di rivolta e violenza, servono risposte concrete, immediate e strutturali. Auspico che al più presto ci sia la possibilità di aprire un confronto vero su questo tema, che riguarda la sicurezza, la dignità del personale e il futuro del sistema penitenziario valdostano”.

Manes torna sul tema a Montecitorio, sollevato anche nel luglio 2024, quando aveva ottenuto una risposta ufficiale da parte del ministro Carlo Nordio che già allora aveva ammesso l’esistenza di un problema di carenza di organico e la difficoltà di rendere attrattiva  una sede complessa e costosa come quella valdostana.

“Purtroppo, poco è cambiato – ha detto ancora Manes –. Oggi, su 138 unità previste ne risultano in  servizio solo 112. Il contesto di lavoro è diventato insostenibile, come dimostrano le dimissioni  volontarie di giovani agenti e i numerosi casi di autolesionismo e tentati suicidi registrati nel 2024. È necessario intervenire con urgenza, studiando soluzioni che rendano appetibile una sede difficile come quella di Brissogne, anche attraverso incentivi economici adeguati ed il riconoscimento dell’impegno straordinario degli operatori che vi lavorano”.

L’interrogazione richiama, inoltre, si legge in una nota, “l’attenzione sulla gestione della struttura e sull’impegno delle  sigle sindacali e della direzione nel promuovere percorsi di reinserimento, nonostante le criticità”. “Siamo di fronte a una realtà penitenziaria che ha bisogno di interventi mirati, non di risposte generiche – ha concluso Manes –. Le rivolte e i disordini di questi giorni sono il segnale di un sistema che rischia di crollare se non si agisce subito”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte