Contributi all’Arev: gli approfondimenti chiesti dai giudici della Corte dei Conti

E’ stata notificata ai difensori dei sedici chiamati a giudizio per i contributi a fondo perduto erogati nel 2018 dalla Regione all’Arev l’ordinanza in cui i magistrati contabili specificano gli ulteriori approfondimenti necessari.
La Corte dei Conti di Aosta - Immagine di archivio
Cronaca

E’ stata notificata ai difensori dei sedici chiamati a giudizio (tredici amministratori regionali, attuali od ex, e tre dirigenti) l’ordinanza in cui la Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti specifica gli approfondimenti conseguenti alla necessità, espressa nella sentenza parziale depositata il 18 maggio, di “acquisire ulteriori elementi di valutazione” a proposito dei contributi a fondo perduto erogati nel 2018 dalla Regione all’Association Régionale des Eleveurs Valdôtains.

In particolare, i magistrati contabili ordinano alla Procura contabile di far conoscere, per ognuno degli allevatori beneficiari degli aiuti al centro del procedimento, l’importo degli aiuti concessi agli stessi in ognuno degli anni da 2016 al 2018 e il totale nel triennio. Inoltre, rispetto all’importo di 60.721,92 euro concesso all’Arev il Collegio chiede di acquisire l’ulteriore documentazione a rendiconto eventualmente esistente.

Ancora, per le “trattenute” da 180.917,96 euro operate dall’Arev, a vario titolo, sui premi per gli allevatori relativi all’annualità 2018, il Collegio vuole sapere dalla Procura se tale importo sia ricompreso nell’ipotesi di danno erariale formulata (pari a 3.999.787,42 euro), o – in caso contrario – di precisare come sia stato quantificato. Infine, la Sezione chiede l’acquisizione di copia del “Regolamento rassegne zootecniche – Concorso regionale per morfologia” e del “Regolamento del concorso nazionale di razza valdostana”.

Per la prosecuzione della causa viene fissata una nuova udienza, per il 29 ottobre prossimo. Nella tesi della Procura contabile, le due delibere di Giunta hanno rappresentato non il sostenuto “rimborso di costi relativi all’organizzazione di mostre, rassegne, concorsi e fiere”, ma “un sostegno economico diretto in denaro” all’Arev, non previsto dal regolamento dell’Unione europea sulla compatibilità con il mercato interno di alcune categorie di aiuti in campo agricolo e forestale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte