“Per la grande varietà degli interventi che spaziano dalla realizzazione di pregevoli aree per il gioco e per lo sport, Saumont e Grand Eyvia, alla riqualificazione della riserva naturale Tzatelet, alla ricostruzione di aree steppiche tipiche dei dintorni della città, alla sperimentazione dei prati fioriti, e alla creazione dell’arboreto di Entrebin”. E’ quanto si legge nella motivazione che è valsa al Comune di Aosta il premio “La Città per il verde”, nel corso dell’omonima iniziativa organizzata da “Il Verde Editoriale” in collaborazione con “PadovaFiere” e l’associazione “Touring Club Italiano”.
“Tali interventi – si legge ancora nella motivazione della Giuria – sono riusciti a creare un’ampia varietà di sistemi all’interno della città, da quelli più artificiali e costruiti a quelli più naturali e spontanei. Altrettanto meritevole è la grande qualità, sia dei manufatti sia del materiale vegetale, perseguita dall’Amministrazione comunale nella realizzazione di spazi verdi fruibili da parte di tutti i cittadini”.
A ritirare il premio è stato il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Alberto Follien, che ha commentato “Il premio ottenuto certifica quanto l’Amministrazione comunale abbia investito e continui a puntare su parchi e aree verdi e, più in generale, sul verde pubblico cittadino sia come motivo di abbellimento che, soprattutto, per fornire ai cittadini, bambini e anziani in primis, luoghi di serenità e relax dove poter giocare o passeggiare in piena sicurezza in un contesto naturalistico di pregio. Peraltro è nostra intenzione continuare in tale direzione, e per questo motivo nei prossimi mesi avvieremo alcuni importanti progetti come il completamento di parco Saumont e successivamente la realizzazione di parco Tourneuve“.