Henry Aymonod quinto al Vertical e Trofeo Nasego, Maguet nella top 30 a Zegama

Weekend ricco di soddisfazioni per i valdostani: Aymonod è 5° al Vertical Nasego, Dellavalle chiude 39° al Trofeo Nasego, Maguet è 25° alla Zegama-Aizkorri. Borzani quarta donna al Passatore e Barailler a podio al T’AMO Trail a Bairo.
Henri Aymonod
Sport

È stato un fine settimana di grande spettacolo per la corsa, non solo su strada, ma anche in montagna, tra i pendii della Valle Sabbia e i sentieri leggendari dei Paesi Baschi. A Casto (BS) e a Famea (BS) si sono disputati il Vertical Nasego ed il Trofeo Nasego, valide per la Coppa del Mondo di specialità e per il circuito “Mountain Classic”, con risultati di assoluto livello tecnico e ottimi piazzamenti per gli italiani.

Nell’edizione 2025 del Vertical Nasego, che passerà alla storia per il tempo del keniano Richard Omaya Atuya (Run2gether) di 33’23’’ che segna il nuovo record della salita, giornata positiva anche per Henri Aymonod (U.S. Malonno) che ha chiuso in 35’39’’ in quinta posizione contribuendo insieme ad Andrea Rostan, Luciano Rota e Tiziano Moia all’ottima prova di squadra azzurra con cinque italiani nella top ten che porta l’Italia al comando della classifica provvisoria della Six Nations Cup, davanti alla Francia.

Questa mattina si è disputata la gara Classic di 21,5 km con 1.300 metri di dislivello che ha visto un altro dominio africano. A trionfare è stato Philemon Kiriago in 1h31’43’’, davanti a Paul Machoka (1h34’17’’) e Michael Saoli (1h34’43’’), tutti in maglia Run2gether.

In chiave valdostana, ottima prova per Andrea Dellavalle (Atletica Sandro Calvesi), che ha chiuso al 39° posto assoluto con un tempo di 1h49’03’’,  su un tracciato di altissimo livello internazionale.

Tutti i risultati qui.

A Zegama vince Elazzaoui, Maguet chiude 25°

In Spagna si è corsa la mitica Zegama-Aizkorri, uno degli eventi più prestigiosi della skyrunning mondiale. La vittoria è andata al marocchino Elhousine Elazzaoui con il tempo di 3h43’28’’, seguito da Andreu Blanes Reig (3h50’53’’) e Daniel Pattis (3h51’40’’). Quarto l’azzurro Luca Del Pero (3h54’19’’), mentre Lorenzo Beltrami (3h54’58’’) ha chiuso quinto.

Buona prova per il valdostano Nadir Maguet (Team Scarpa), che ha saputo restare a contatto con i migliori nella prima metà gara, per poi chiudere in 25ª posizione con un tempo finale di 4h10’34’’. Un risultato che lo conferma tra i top europei, in una gara caratterizzata da un ritmo forsennato e condizioni tecniche difficili.

I risultati completi di Zegama qui.

Oltre agli appuntamenti internazionali, il fine settimana ha visto anche eventi classici sul suolo italiano. A partire dalla 100 km del Passatore, che ha celebrato la sua 50ª edizione con la vittoria del debuttante Alessio Milani (Atletica Monfalcone) in 6h50’29’’. Tra le donne, ottima prestazione per Lisa Borzani (Bergamo Stars Atletica), quarta donna che ha chiuso in 8h55’57’’ in 42 esima posizione assoluta, mentre Patrick Marquis (A.S.D. Atletica Monterosa Arnad Mauro e Giuseppe Fogu) ha chiuso la sua prova in 10:53:59.10 al 336 esimo posto.

Le classifiche del Passatore qui.

In Piemonte, a Bairo (TO), si è disputata ieri, sabato 25 maggio, la quarta edizione del T’AMO – Trail dell’Anfiteatro Morenico Ovest. A vincere tra gli uomini è stato Matteo Siletto (Pol. Dil. Bairese) in 53’09’’, ma al femminile i riflettori erano tutti per Federica Barailler (APD Pont-Saint-Martin), che si è imposta con il tempo di 1h06’29’’, precedendo Elena Cristina Masili (A.S.D. Atletica Monterosa Arnad Mauro e Giuseppe Fogu) (1h06’57’’) e Luisa Rocchia (A.S.D. Libertas Forno “Sergio Benetti”) (1h09’06’’). Un’ottima prestazione per l’atleta valdostana, che si conferma in grande forma e conquista anche il successo di categoria SF35.

Classifica completa del T’AMO – Trail qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte