-
Festa della Repubblica 2025
-
Festa della Repubblica 2025
-
Festa della Repubblica 2025
-
Festa della Repubblica 2025
-
Festa della Repubblica 2025
-
Festa della Repubblica 2025
-
Festa della Repubblica 2025
-
Festa della Repubblica 2025
-
Festa della Repubblica
-
Festa della Repubblica
-
Festa della Repubblica
-
Festa della Repubblica
-
Festa della Repubblica
-
Festa della Repubblica
-
Festa della Repubblica
“Le diversità aggiungono valore e che sono una ricchezza che conferisce profondità e arricchimento al nostro sistema repubblicano. Lo ha sottolineato qui ad Aosta il Presidente Mattarella considerando la Valle d’Aosta un valore aggiunto al sistema repubblicano, dimostrandolo poi nei fatti quando, con il Trattato del Quirinale, ha ridisegnato i confini dello Stato italiano e della Repubblica, allargandoli all’Europa e rafforzando il ruolo della nostra regione come centro di dialogo e di cooperazione internazionale. La nostra posizione geografica, infatti, ci conferisce il ruolo di ponte tra l’Italia e l’Europa, rendendoci un punto di riferimento strategico e di integrazione”. Sono parole del presidente della Regione, intervenuto ieri, lunedì 2 giugno, nella cerimonia di consegna delle onorificenze ai nuovi insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica.
Testolin ha preso la parola dopo la lettura del messaggio ai Prefetti del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed è proprio dalla visita, un anno fa, del Capo dello Stato, che il presidente della Regione è partito per evidenziare: “In questa regione abbiamo sempre operato con rispetto dei principi costituzionali, nel rispetto delle istituzioni e delle regole del nostro Stato. La centralità del Trattato del Quirinale testimonia la nostra volontà di essere un elemento di coesione e di dialogo a livello nazionale e internazionale, soprattutto in un periodo di grande criticità nei rapporti internazionali, caratterizzato purtroppo da conflitti e guerre non lontani da qui”.
Rivolgendosi poi ai nuovi insigniti il Presidente della Regione Testolin ha evidenziato: “I riconoscimenti conferiti oggi sono stati assegnati a persone che nel tempo hanno dimostrato un forte attaccamento a questi principi e ai valori fondamentali del nostro stato sociale: democrazia, libertà, solidarietà, soprattutto all’interno della propria organizzazione, del proprio vivere quotidiano e della propria missione lavorativa. Credo che questi riconoscimenti, queste onorificenze, rappresentino non solo un merito per chi la riceve, ma anche un segnale importante per il nostro territorio e per la nostra collettività, che si sta prodigando per lavorare nella giusta direzione, seguendo esempi da cui poter trarre ispirazione”.
A ricevere l’onorificenza di Commendatore della Repubblica è stato Lodovico Passerin d’Entrèves, nel 2024 insignito “Chevalier de l’Autonomie”. L’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana è stata poi conferita al Generale di Brigata in ausiliaria Giovanni Santo, mentre il presidente dell’Associazione Nazionale Alpini-sezione valdostana Carlo Bionaz, il Luogotenente in congedo dell’Arma dei Carabinieri Paolo Romeo e il Luogotenente in congedo dell’Arma dei Carabinieri Roberto Spinardi sono stati insigniti dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana.
A seguire, ha avuto luogo il concerto I giovani musicisti raccontano la storia. Les jeunes musiciens racontent l’histoire della Fédération des Harmonies Valdôtaines, diretta dal Maestro Fulvio Creux, Cavaliere della Repubblica e “Chevalier de l’Autonomie” nel 2019, in collaborazione con la Sezione ANCRI Valle d’Aosta dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Per l’ensemble, è stata l’occasione di eseguire per la prima volta la composizione che il Maestro Creux ha dedicato al Gran Paradiso, su commissione dell’Ente Parco Gran Paradiso.
Festa della Repubblica, cinque nuovi insigniti dell’Ordine al Merito

26 maggio
Sono cinque le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, che il Presidente della Regione, Renzo Testolin consegnerà al Teatro Splendor lunedì 2 giugno, a partire dalle ore 17.
Istituito con la legge 3 marzo 1951, n. 178, l’Ordine al Merito della Repubblica italiana è il primo fra gli Ordini nazionali, destinato a “ricompensare benemerenze acquisite verso la nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari.”
Le onorificenze vengono conferite con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri. Quest’anno, l’onorificenza di Commendatore della Repubblica è stata assegnata a Lodovico Passerin d’Entrèves, nel 2024 insignito “Chevalier de l’Autonomie”. L’onorificenza di Ufficiale dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana sarà conferita al Generale di Brigata in ausiliaria Giovanni Santo, richiamato in servizio per supportare le attività di Protezione e difesa civile della Valle d’Aosta.
Infine, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine del Merito della Repubblica Italiana sarà conferita al presidente dell’Associazione Nazionale Alpini-sezione valdostana Carlo Bionaz, al Luogotenente in congedo dell’Arma dei Carabinieri Paolo Romeo e al Luogotenente in congedo dell’Arma dei Carabinieri e collaboratore dell’Associazione Nazionale Carabinieri e della Protezione Civile valdostana Roberto Spinardi.
Durante la cerimonia si terrà il concerto I giovani musicisti raccontano la storia. Les jeunes musiciens racontent l’histoire della Fédération des Harmonies Valdôtaines, diretto dal Maestro Fulvio Creux, “Chevalier de l’Autonomie” nel 2019, in collaborazione con la Sezione ANCRI Valle d’Aosta dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Per l’ensemble, sarà l’occasione di eseguire per la prima volta la composizione che il Maestro Creux ha dedicato al Gran Paradiso, su commissione dell’Ente Parco Gran Paradiso.
Una risposta
Tutte donne, complimenti!