Aperta la prevendita dei biglietti delle amichevoli in Valle del Palermo calcio

I tagliandi possono essere acquistati online. Gli incontri si terranno tutti allo stadio “E. Brunod” di Châtillon, dove la squadra siciliana si allena durante il ritiro estivo, che la vede ospite del Grand Hôtel Billia, a Saint-Vincent.
Palermo Calcio
Sport

E’ aperta ufficialmente la prevendita dei biglietti per le amichevoli del Palermo Calcio, che si terranno tutte allo stadio “E. Brunod” di Châtillon, dove la squadra siciliana, che milita in serie B, si allena durante il ritiro estivo che la vede ospite del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent. I biglietti possono essere acquistati online, ad un link unico che permette poi di scegliere tra i cinque appuntamenti in programma.

Nel dettaglio, giovedì 17 luglio i siciliani sfideranno una rappresentativa locale valdostana, alle 17.30. Domenica 20 luglio, ancora alle 17.30, il Palermo scenderà in campo contro l’FC Paradiso, una compagine che milita nella terza divisione svizzera. Giovedì 24 luglio, alle 18, i rosanero sfideranno il Nuovo Sondrio, squadra della serie D italiana. Chiudono la serie gli scontri, entrambi alle 17.30, di domenica 27 luglio, contro il Bra (formazione di Serie C), e di mercoledì 30 luglio, con l’FC Annecy, che compete nella seconda divisione francese.

Amichevoli Palermo
La locandina delle amichevoli del Palermo.

Il Palermo FC in ritiro a Châtillon dal 13 luglio: cinque amichevoli in programma

4 luglio 2025 – ore 10.35

Palermo Calcio foto Facebook
Palermo Calcio (foto da Facebook).

Si delinea il programma del ritiro del Palermo Football Club in Valle d’Aosta. La squadra guidata da Filippo Inzaghi arriverà a Châtillon il 13 luglio e si fermerà fino al 1 agosto.  I giocatori e tutto il team tecnico verrà ospitato presso il Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent, mentre la preparazione atletica verrà svolta allo Stadio “E. Brunod” di Châtillon, mentre

I rosanero sono attesi con entusiasmo nella nostra regione, come evidenzia l’Assessore Giulio Grosjacques: “I dirigenti del Palermo F.C. hanno dimostrato un grande interesse per il ritiro in Valle d’Aosta e c’è da parte loro la volontà di valutare una continuità negli anni a venire”.

Oltre a seguire da vicino gli allenamenti, i tifosi avranno cinque amichevoli per ammirare i propri idoli in campo. Si inizia il 17 luglio alle ore 17.30 quando il Palermo sfiderà una rappresentativa locale valdostana. Il 20 luglio, sempre alle 17.30, la squadra affronterà l’FC Paradiso (Promotion League, terza divisione svizzera), mentre il 24 luglio alle 18 sarà la volta del Nuovo Sondrio, formazione che milita in serie D. Le ultime due amichevoli sono in programma per il 27 luglio alle 17.30 contro il Bra, formazione di serie C, e il 30 luglio, sempre alle 17:30 contro l’FC Annecy, che milita nella seconda divisione francese.

Anche il Palermo in ritiro in Valle d’Aosta: si allenerà a Châtillon

6 giugno 2025 di Orlando Bonserio

Dopo il Pisa a Morgex, anche Châtillon e Saint-Vincent si preparano ad ospitare nuovamente il grande calcio. Dal 13/15 luglio fino all’inizio di agosto, infatti, arriverà in ritiro il Palermo Calcio, che sarà ospite del Grand Hôtel Billia e si allenerà al “Brunod”, dove verranno disputate anche le amichevoli in fase di definizione. La notizia era stata anticipata dall’Assessore regionale allo sport e turismo Giulio Grosjacques in occasione della conferenza stampa del McLion Trophy.

I rosanero prendono il posto del Cagliari, venuto in media Valle per due anni consecutivi. Scambi ed intrecci che riguardano località e categorie (l’anno scorso a Morgex c’era il Catanzaro di serie B e quest’anno il Pisa di serie A, mentre a Châtillon il Cagliari di serie A e quest’anno una squadra di B), ma anche e soprattutto la panchina. Su quella del Palermo, infatti, sono alte le probabilità di vedere seduto Filippo Inzaghi, tecnico protagonista proprio della promozione in serie A del Pisa.

I siciliani, che sicuramente godono di un grande e caloroso seguito, nella stagione appena conclusa avevano raggiunto i playoff promozione, uscendo ai quarti di finale per mano della Juve Stabia.

“Sono direttamente le società sportive e le amministrazioni comunali a fare i contratti con le squadre professionistiche”, spiega Marco Albarello, consulente per i grandi eventi e a capo della delegazione valdostana della FIGC, “noi come Regione faremo una promozione ad hoc. Ci muoviamo in questa direzione perché non vogliamo che le nostre società vengano penalizzate, scongiurando che i privati ne approfittino come è già successo: vogliamo che i nostri club abbiano a disposizione i campi in buono stato per la stagione successiva”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte