Libri, Leopoldo Ragusa presenta ad Aosta “I racconti della milza”

L'autore, medico chirurgo d'urgenza, presenterà il suo libro venerdì 11 luglio alle 18, a libreria Briviodue, ad Aosta. I racconti, dichiara lo stesso Ragusa, "vogliono essere una difesa alle giornate tristi o grigie per far sorridere, riflettere e tenere compagnia".
Leopoldo Ragusa

Venerdì 11 luglio alle 18, nella piazzetta della libreria Briviodue, è in programma la presentazione del libro I Racconti della Milza di Leopoldo Ragusa.

L’autore, medico chirurgo d’urgenza di professione – ha partecipato durante l’emergenza da Covid-19 con un incarico speciale della Presidenza del Consiglio dei Ministri all’ospedale “Parini” di Aosta nel 2020 -, nel tempo libero si dedica alla sua seconda passione, la scrittura, con racconti divertenti, tristi, spunti reali, e dove anche la fantasia ne fa da cornice.  Ragusa è anche autore di numerosi racconti premiati in diversi concorsi, ricevendo anche un premio per un corto teatrale al “Manzoni di Roma”.

La milza, come spiega lui stesso, per quanto sia un organo importante nel combattere le infezioni, non compromette l’aspettativa e la qualità di vita del paziente e, per motivi di problemi di salute, se ne può fare anche a meno. I racconti, dichiara l’autore, vogliono essere una difesa alle giornate tristi o grigie per far sorridere, riflettere e tenere compagnia. Il libro si conclude con una fiaba sulla società odierna, Babbo Bambina. Il volume, come racconta Ragusa, nasce dall’incontro con un giovane editore Paolo Giacovelli, che ha apprezzato la sua varietà di racconti in cui primeggia la Sicilia, di cui Leopoldo Ragusa è nativo.

L’autore

Leopoldo Ragusa è nato ad Agrigento il 5 aprile 1963. Laureato in Medicina e chirurgia, specialista in Chirurgia d’urgenza e chirurgo ospedaliero, ha maturato esperienze a Torino, a Roma, nell’Alto Adige, in Veneto ed in Francia. Attualmente è libero professionista in Chirurgia generale e d’urgenza ed in Medicina e chirurgia d’urgenza – Pronto Soccorso. È iscritto all’Ordine dei giornalisti di Torino, ed è giornalista pubblicista dal 1990. È autore di cortometraggi, soggetti cinematografici, testi teatrali e racconti.

Modererà l’evento Cecilia Lazzarotto. L’ingresso è libero, la prenotazione è gradita, ai soli fini organizzativi, chiamando lo 0165 235946. I libri acquistabili in loco, con firmacopie a seguito dell’evento. La spedizione dei libri con dedica è disponibile in tutta Italia con LibridaAsporto, con la possibilità di richiedere una dedica a distanza, con ritiro successivo alla presentazione. L’evento sarà trasmesso in diretta Facebook e sul canale YouTube della Libreria.

Locandina Leopoldo Ragusa - Brivio

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte