Marco Curighetti e Gabriella Poliani, rispettivamente ex Segretario regionale ed ex Responsabile organizzativo di Azione Valle d’Aosta, salutano Azione per aderire a Forza Italia Valle d’Aosta.
“Una scelta che si basa sulla condivisione di un comune progetto politico che va nella direzione di rinforzare l’area di centro riformista, liberale e moderato in Valle d’Aosta, più che mai necessaria per promuovere stabilità, dialogo e collaborazione tra tutte quelle componenti che agiscono attivamente nel tessuto politico, sociale e produttivo della nostra regione nell’ottica di uno sviluppo reale, sostenibile, concreto e pragmatico.” spiegano in una nota. “La nostra adesione a Forza Italia Valle d’Aosta vuole rappresentare anche un segnale evidente per dare ancora più impulso alla formazione di un vero polo centrista valdostano aperto ed inclusivo, senza personalismi e non calato dall’alto, in cui poter accogliere le istanze di tutti coloro che, anche nel nostro territorio, sono stufi di dover assistere ad una politica urlata, populista e demagogica che non porta da nessuna parte”.
Forza Italia, primi nomi dei candidati alle elezioni di settembre
2 agosto 2025 di Nathalie Grange
Dopo aver incassato l‘adesione di Marco Sorbara, ex Assessore comunale di Aosta e consigliere regionale Uv, finito nell’inchiesta Geena, dal quale è stato assolto in via definita dalla Cassazione e che, nelle prossime elezioni regionali, correrà tra le fila di Forza Italia, il movimento fondato da Silvio Berlusconi e coordinato sul territorio da Emily Rini, svela alcuni dei suoi candidati per le regionali.
Sul fronte femminile si parla di una discesa in campo dell’ex sciatrice Wanda Bieler, di Katya Guidi presidente dell’UISP e della veterinaria Elena Vittaz. Sono della partita per Forza Italia anche Massimo Chatrian, Assessore a Valtournenche, l’ingegner Giovanni Amoroso, l’ex sindacalista Fausto Renna.
E ancora Salvatore Cazzato, scultore, l’ex assessore comunale Luca Girasole, il medico di medicina generale di Courmayeur Rocco Pietrafesa. Saranno candidati anche tutti consiglieri regionali uscenti Pierluigi Marquis, Mauro Baccega e Christian Ganis. Avrebbe dato disponibilità anche la professoressa Gabriella Patacchini, sorella dell’ortopedico Marco, e già referente per l’istruzione di Forza Italia.
7 risposte
Henry..quanto mi commuove la sua innocente ipocrisia
Ma quale “ servizio alla comunità “ . Un manipolo di partiti pressapochisti e burattinai che sacrificano personaggi puliti e competenti ..non manovrabili dai poteri forti ??
Titta, ma è sicura di non avere preso un colpo di calore? Ma che va dicendo?!
Se si mettessero in fila tutte le frasi sciorinate dai politici in queste occasioni potrebbe risultarne un vademecum per ogni occasione.
Ragazzi miei, non mi riesce più di crsdere alla buona fede dei politici.
Mi fa davvero piacere leggere anche il nome di Wanda Bieler, mitica discesista della Valanga Rosa che guardavo in tivù quand’ero ragazzino. Una persona squisita, che dopo il grande lavoro svolto per la sua comunità walser, spero davvero possa raccogliere ciò che merita anche in un contesto più ampio. In bocca al lupo Wanda!
Persone di cui avevo una certa stima e che a leggere i loro nomi mi hanno procurato una grandissima delusione
Per fortuna in Valle d’Aosta come in Italia c’è ancora la libertà di esprimere le proprie idee, anche in politica, mettendosi al servizio della comunità in cui si vive, anche candidandosi. Ce ne faremo una ragione della sua delusione, cara Maryam…