Video 

Ventisei bovini sono morti precipitando nel torrente Artanavaz

E’ successo nella zona tra Roisan e Gignod. L’allarme è scattato attorno alle 9.30 di oggi. Il recupero, con l’utilizzo di un elicottero della protezione civile, si è protratto sino a dopo le 14.30. Accertamenti dei forestali sulle cause.
Cronaca

Sono ancora da chiarire le cause per cui ventisei bovini sono precipitati, nella mattinata di oggi, mercoledì 6 agosto, nel torrente Artanavaz, nella zona tra Roisan e Gignod. L’allarme è scattato attorno alle 9.30 di oggi: gli animali hanno tutti perso la vita nella caduta.

Le operazioni di recupero, che hanno coinvolto il Corpo forestale della Valle d’Aosta, il Soccorso Alpino Valdostano e i nuclei specializzati dei Vigili del fuoco, ed hanno richiesto l’attivazione di un elicottero della Protezione civile, si sono protratte sino a dopo le 14.30.

Gli animali erano di un’azienda agricola della zona, alcuni capi risultavano in affidamento. Approfondimenti dei forestali sono in corso sulle ragioni che possano aver spinto la mandria, probabilmente impaurita, a spingersi verso il dirupo, perdendo poi l’equilibrio.

Si è trattato, per i soccorritori valdostani, del secondo recupero di bovini più complesso, dopo quello della cinquantina di animali che, nel 2021, era finito in un dirupo a Frachey di Ayas.

6 risposte

  1. Intanto risulta che siano 32 i manzi suicidi per lo spavento di aver sentito ronzare un drone, non 24. O per una moto da trial. E ringraziamo Marianne per questi suggerimenti.
    A parte il fatto che i bovini sono abituati alle moto con cui proprio i pastori vanno a controllarli, e che un drone non è niente di che, un frullo del tutto ininfluente, tant’è che la coppia di lupi ripresi in Val di Rhemes, e di cui è pubblicato oggi un bel filmato su ansa, guarda il drone e se ne prosegue come se niente fosse.
    Però di lupo è vietato parlare, il lupo è sacro per gli adoratori da divano.

  2. Animalisti dove siete . Tutti muti ? X 11 gatti avete tenuto caldo una settimana . Adesso tutto tace , xche forse la causa è il lupo . Bravi incoerenti , dove siete dietro ha un computer bere uno spritz.. . Vi fate sentire solo x i vostri comodi . A già x voi quando si tratta del lupo tutto è lecito , bravi bravi..

  3. Tanti giri e indagini e poi alla fine daranno colpa hai lupi o a un branco di cani selvatici . Ormai è diventata la via piu veloce per archiviare tutto
    Dopo di che inizierà la storia dei risarcimenti , i soliti ritardi della burocrazia , insomma se ne parlerà per almeno 2-3 anni

      1. Droni? Motocross? Le cause possono essere molte, senza indagini meglio non cercare di indovinare il colpevole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte