Non ha dato tregua per tutta la notte l’incendio divampato ieri pomeriggio a Saint-Denis. Il personale del Corpo forestale della Valle d’Aosta e i Vigili del fuoco sono riusciti a circoscrivere le fiamme nel territorio di Verrayes, dove sono andati distrutti una stalla non occupata, in località Les Plans d’Agné, e un rudere a Le Gros Ollian.

Al fianco delle squadre già impegnate nello spegnimento sono intervenuti anche i volontari dei distaccamenti di Quart, Aymavilles, Introd e Sarre, che hanno dato il cambio ai colleghi. All’alba sono ripresi i lanci d’acqua dall’alto: ai due elicotteri già operativi ieri se ne è aggiunto un terzo, in arrivo nelle prossime ore.
Incendio a Saint-Denis, intervento in corso
17 agosto 2025 di Massimiliano Riccio
Il personale del Corpo Forestale della Valle d’Aosta e i Vigili del Fuoco, sono intervenuti nel pomeriggio di oggi, domenica 17 agosto, per un incendio divampato a monte di Saint-Dénis, in località Polalonge. Le dimensioni dell’incendio sono vaste con sviluppo del fronte verso il Comune di Verrayes. I lavori di spegnimento delle fiamme sono resi particolarmente difficili dal forte vento: sono tre gli elicotteri impegnati, che pescano acqua in una vasca a monte per riversarla sulle fiamme dall’alto.
La strada regionale 12 di Saint-Dénis che sale a Petit Brison e Grand Brison al momento è chiusa e sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri, come conferma anche il sindaco, Guido Théodule. “Al momento siamo tutti al lavoro affinché la situazione possa risolversi il prima possibile”.
Nella zona sona stati evacuati gli abitanti di tre abitazioni. Gli elicotteri proseguiranno a gettare acqua ancora per una mezz’ora, dovendosi fermare con l’arrivo del buio.
