Gioele De Cosmo e Costanza Fasolis dominano il Tour des Salasses Mont Blanc

Gioele De Cosmo ha chiuso il Tour des Salasses con un vantaggio di 3’50” su Alessandro Saravalle e di 5’01” su Lorenzo Trincheri. Al femminile, Costanza Fasolis ha fermato il cronometro a 4h33’05”, davanti di 20’53” rispetto a Giulia Challancin e di 26’06” a Maria Cristina Nisi.
Gioele De Cosmo al Tour des Salasses Mont Blanc
Sport

Con la sesta edizione del Tour des Salasses Mont Blanc, il circuito Appennino Superbike ha ripreso il suo cammino e si lancia verso il rush finale.

La prova più a nord fra le tredici del circuito nazionale, in quel di La Salle, ha avuto un assoluto dominatore: Gioele De Cosmo.

Il portacolori del Torpado Kenda, considerato fra i migliori specialisti della Marathon, in giornata di grazia, ha dominato i due giri del circuito pari un totale di 78 km per 3.400 metri di dislivello, stacchando ampiamente gli avversari.

De Cosmo ha fatto fermare i cronometri sul tempo di 3h31’20” chiudendo con un vantaggio di 3’50” su Alessandro Saravalle (Silmax) e di 5’01” su Lorenzo Trincheri (Bike Busters). Fuori dal podio un altro esponente del Bike Busters, Stefano Gerbaz a 8’02” e Carlo Cortesi (Bottecchia Factory Team) a 8’33”.

Costanza Fasolis al Tour des Salasses Mont Blanc 2025
Costanza Fasolis al Tour des Salasses Mont Blanc 2025

Nella gara femminile si riconferma, dopo un anno, Costanza Fasolis (Team Cannondale ISB) in 4h33’05”, con un vantaggio di 20’53” su Giulia Challancin (Four Es) e 26’06” su Maria Cristina Nisi (Boscaro Racing Team).

Il percorso Classic corrispondeva ad un giro del tracciato, da 39 km per 1.700 metri, dove si è assistito al bel confronto tra Francesco Riva (Rock Bike Team) e Alessandro Fantone (Cicli Lucchini), separati alla fine da soli 46”. Vittoria per Riva in 1h54’04” con Fantone non molto lontano. Ben diverso il distacco del terzo, il padrone di casa Thierry Philippot (Gs Lupi Valle d’Aosta) a 4’00”.

Fra le donne prima l’ex azzurra Karin Tosato (Lissone Mtb) che in 2h34’33” ha prevalso per 5’36” su Francesca Jourdan (Granbike) e di 11’46” su Annie Vevey (Vc Courmayeur, la società organizzatrice).

A La Salle torna il Tour des Salasses, una classica della mountain bike

27 agosto 2025
di Orlando Bonserio

Tour des Salasses

Dopo la pausa estiva, domenica 31 agosto il circuito Appennino Superbike riparte da La Salle, teatro della sesta edizione del Tour des Salasses, organizzata dal Velo Club Courmayeur e ormai una classica nazionale delle ruote grasse.

Il parterre di gara è davvero di quelli più qualificati, visto che hanno già dato la loro adesione biker di nome come Alessandro Saravalle (Silmax), Filippo Bertone e Carlo Cortesi (New Bike 2008), Lorenzo Trincheri (Bike Busters) e fra le donne un vero scontro generazionale fra Maria Cristina Nisi (Boscaro) e Giulia Challancin (Four Es), che proveranno a scalzare dal trono la vincitrice dello scorso anno Costanza Fasolis (Cannondale ISB Sport). Teatro della sfida saranno i 78 km per 3.400 metri del tracciato principale, estremamente variegato anche come fondi, tra strade forestali e single track con la più lunga ascesa che misura ben 5 km di salita continua. Si tratta di un circuito di 39 km per 1.700 metri da coprire due volte ma che in alternativa può essere percorso anche una sola volta per il percorso medio.

La gara, valida anche per i circuiti Marathon Bike Cup e Dal Monte Bianco all’Adriatico, prenderà il via da La Salle alle 9. Lo scorso anno la prova ha fatto registrare i successi di Andrea Siffredi e Costanza Fasolis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte