Oscar Green di Coldiretti: alla finale interregionale premi per 4 aziende valdostane

Nella tappa di ieri, martedì 23 settembre, ad Albenga (Savona), della manifestazione di Coldiretti, premi per il Consorzio Orto VdA e le aziende agricole Saint-Grat s.s., Les Granges di Gualtiero Crea e Liana Granges e Cave Gargantua s.s.
i premiati valdostani la delegata anselmet e il direttore gasco
Economia

Quattro aziende valdostane sono state premiate nella finale interregionale degli Oscar Green 2025, il premio proposto da Coldiretti e Giovani impresa. Era la prima volta, nella storia del concorso (giunto alla sua 19esima edizione), che Valle d’Aosta, Liguria e Piemonte condividevano un’unica serata per decretare le idee innovative dei giovani agricoltori.

Il tema di quest’anno era “Intelligenza naturale”, a sottolineare come l’agricoltura giovanile sappia unire innovazione, sostenibilità e radicamento nei territori. Alla cerimonia del concorso erano presenti la delegata regionale Giovani Impresa Valle d’Aosta Stephanie Anselmet, il direttore Elio Gasco, il presidente senior Fulvio Borbey.

Per la Valle d’Aosta sono stati premiati – la finale interregionale si è svolta ieri, martedì 23 settembre, ad Albenga, in Liguria – il Consorzio Orto VdA (nella categoria “Coltiviamo Insieme”), le aziende agricole Saint-Grat s.s. (“Impresa”), Les Granges di Gualtiero Crea e Liana Granges (“Impresa Digitale e Sostenibile”), Cave Gargantua s.s. (“Agri-influencer”).

Le premiazioni hanno coinvolto anche i riconoscimenti ai giovani imprenditori di Piemonte e Liguria, con menzioni speciali che hanno valorizzato la capacità di fare rete, innovare e comunicare l’agricoltura.

“I progetti premiati dimostrano come i giovani sappiano pensare ad ampliare le proprie imprese, – ha sottolineato la Delegata regionale dei Giovani di Coldiretti Valle d’Aosta, Stephanie Anselmet – mantenendo sempre salde le radici e portando solidità ai progetti”.

“Nonostante le criticità causate dalla guerra, dalle speculazioni di mercato e dai vari sconvolgimenti economici, – afferma Elio Gasco, direttore di Coldiretti Valle d’Aosta – le nostre imprese dimostrano tenacia e coraggio nel saper mettere in atto i progetti che abbiamo premiato e che nascono da esigenze e sperimentazioni, ma che sanno poi concretizzarsi in vere progettualità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte