Riapre la strada regionale n. 45 della Val d’Ayas

Il transito, sino ad oggi, era stato garantito solo in tre finestre orarie diurne. La sede stradale, nel comune di Verrès, era stato interessato dalla caduta di un masso, giovedì 25 settembre scorso. Installato un sistema di monitoraggio radar.
Frana Val d'Ayas
Cronaca

Dalle 19 di oggi, venerdì 3 ottobre, la strada regionale n. 45 della Val d’Ayas sarà nuovamente percorribile. Il transito, sino ad oggi, era stato garantito solo in tre finestre orarie diurne, a seguito della caduta di un masso, avvenuta giovedì 25 settembre scorso.

L’evento aveva danneggiato le barriere di protezione e, per garantire l’apertura a fasce orarie, erano stati effettuati dei lavori. Ora, la riapertura può avvenire a seguito dell’installazione di un impianto di monitoraggio radar del versante a monte della strada, nel comune di Verrès.

Da domenica 28 settembre la regionale 45 sarà riaperta in tre finestre orarie

27 Settembre 2025 – Ore 10.48

Strada regionale
Strada regionale 45 (da Google Maps).

Visti l’inizio dei lavori e gli esiti dei sopralluoghi, compatibilmente con le condizioni meteo di assenza di pioggia, a partire da domani, domenica 28 settembre, la strada regionale n. 45 sarà percorribile (con movieri a disciplinare il traffico) in tre finestre orarie:

  • Dalle 7.15 alle 10;
  • Dalle 12.30 alle 14.30;
  • Dalle 17 alle 19.

La struttura Interventi Operativi della Protezione civile regionale si sta, inoltre, adoperando per la messa in servizio di un sistema di monitoraggio radar, connesso ad un impianto semaforico, per consentire la totale riapertura della strada entro la fine della prossima settimana.

La Val d’Ayas è comunque accessibile attraverso le viabilità alternative del Col de Joux e del Col d’Arlaz.

Resta chiusa la regionale n. 45 della Val d’Ayas

26 settembre 2025 – Ore 17.31

Caduta massi Verrès - foto vigili del fuoco volontari verrès
Caduta massi Verrès – foto vigili del fuoco volontari verrès

Nei sopralluoghi effettuati durante la giornata di oggi, venerdì 26 settembre, dalla Protezione civile regionale e dal Corpo forestale della Valle d’Aosta, nell’area a monte del tratto da cui si è staccato un masso sulla regionale n. 45 della Val d’Ayas, è stata rilevata una parziale compromissione delle barriere di protezione.

Pertanto, la strada rimarrà chiusa al traffico fino a nuova indicazione. L’amministrazione regionale fa sapere che “saranno individuate soluzioni alternative per la viabilità”. La caduta del masso si era verificata nella serata di ieri, giovedì 25. Sul luogo erano intervenuti i Vigili del fuoco volontari di Verrès.

Chiusa la strada regionale 45 a Verrès per una caduta massi

26 settembre 2025 – Ore 7.40, di Silvia Savoye

Caduta massi Verrès - foto vigili del fuoco volontari verrès
Caduta massi Verrès – foto vigili del fuoco volontari verrès

A seguito di una caduta massi, avvenuta intorno alle ore 21,45 di ieri, giovedì 25 settembre, poco sopra l’abitato di Verrès, la strada regionale che sale nella Val d’Ayas è chiusa al traffico.

Nessuno è rimasto coinvolto nell’evento. È previsto un sopralluogo dei tecnici in prima mattinata per stimare l’entità dell’evento.

Per raggiungere la Val d’Ayas si può transitare dal Col di Joux o dal Col d’Arlaz. 

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco volontari di Verrès.

2 risposte

  1. Finalmente riaperta! Speriamo che le barriere reggano questa volta. Evitare di farci morire di paura ogni volta che passiamo di lì.

  2. Eccoci di nuovo! Una caduta massi e via la strada. Sorpresi? No, proprio no. Per noi valdostani, le rocce che decidono di fare un po di colazione sulla strada sono più comuni della neve in primavera. Complimenti allamministrazione per lottima idea di individuare soluzioni alternative, probabilmente avranno già in mente il sentiero più bello per escursioni di emergenza. Speriamo solo che il sopralluogo tecnico non identifichi unaltra motivazione per chiudere la strada, magari un uccellino un po troppo rumoroso. La Val dAyas resiste! 😉baseball bros io

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte