Prosegue e si estende a tutta la regione l’allerta gialla – ordinaria criticità emanata ieri dal Centro funzionale della Regione. Dopo le piogge forti i riflettori sono puntati sul vento forte. La tempesta Benjamin in queste ore sta già colpendo le vicine Svizzera e Francia. Appena oltre il confine, nella zona del Monte Bianco, come riporta Le Dauphiné Liberé i venti stanno soffiando a 121 km/h.
“Dopo il transito sulle Alpi di una perturbazione piuttosto attiva, i cui effetti maggiori hanno interessato il settore nord-occidentale della nostra regione, avremo precipitazioni residue e venti piuttosto forti in quota da W con foehn nelle valli. – spiega nel bollettino di criticità il Centro funzionale – La rotazione delle correnti dai quadranti occidentali e la differenza di gradiente barico tra i 2 versanti alpini determineranno un aumento significativo dei venti che tenderanno dalle prossime ore ad essere forti in montagna con foehn nelle valli. Tale situazione, seppur in temporanea attenuazione, potrebbe durare anche per i prossimi giorni”.
Per la giornata di domani l’Ufficio meteo regionale prevede una giornata ancora caratterizzata da nuvole, con addensamenti più compatti sul settore nord-occidentale e qualche debole precipitazione, specie al mattino. Qualche schiarita in bassa e media valle con transito di banchi di nubi medio-alte. Il limite neve scende intorno ai 1400 metri. Le temperature scenderanno, specialmente nei valori minimi.
Una risposta
Il vento caldo dell’ autunno mi sta portando via