Serata intensa al PalaMontfleury oggi, domenica 2 novembre, dove le ragazze dell’Aosta 511 hanno affrontato tra le mura amiche le lombarde del Solarity. Una partita dai due volti: grande partenza per le valdostane, poi qualche errore difensivo di troppo ha spianato la strada alle avversarie, che si sono imposte con il punteggio finale di 7-2.
Il quintetto iniziale scelto da mister Faustinelli era composto da Bionaz, Allamani, Fumaz, Pierucci e David tra i pali. Il fischio d’inizio è affidato proprio a Bionaz, e l’Aosta parte subito aggressiva. Dopo un paio di tentativi non concretizzati, è Allamani a rendersi pericolosa al 2’, ma il portiere ospite chiude bene lo specchio. Le lombarde rispondono con un’azione d’angolo, ma la difesa valdostana tiene. Al 4’30” Allamani ruba palla a centrocampo e segna: 1-0 Aosta.
Il vantaggio dà fiducia alle padrone di casa e a 6’ arriva anche il raddoppio: Cheli calcia una prima volta senza impattare bene il pallone, ma riesce a recuperarlo e piazza un tiro preciso dalla distanza che vale il 2-0. La partita sembra in discesa, ma nel giro di pochi secondi tutto cambia. Due disattenzioni difensive consecutive permettono al Solarity di andare in rete due volte in 30 secondi e ristabilire la parità: 2-2 a 12’ dal termine del primo tempo.
Il Solarity prende fiducia e, nonostante un paio di interventi decisivi di David, trova il vantaggio con un contropiede: 2-3. Le ospiti gestiscono il possesso e, al 15’, piazzano anche il quarto goal con un tiro in diagonale imprendibile per David. Le valdostane provano a reagire con Fumaz e Allamani, ma il primo tempo si chiude sul 2-4, tra qualche protesta per falli non fischiati e un clima via via più teso in campo.
Nella ripresa le avversarie ripartono in avanti, ma è ancora l’Aosta a sfiorare il goal con Allamani, che si trova a tu per tu con il portiere senza riuscire a superarlo. Il Solarity approfitta di ogni sbavatura e, a quattro minuti dall’inizio del secondo tempo, trova il 5-2, allungando ulteriormente. Paonessa e Bionaz provano a riaprire la partita con due tiri insidiosi, ma il portiere ospite è sempre attento. Al 13’ bella combinazione tra Fumaz e Pierucci, ma ancora una volta il Solarity si salva.
A 6 minuti dalla fine mister Faustinelli tenta la carta del portiere di movimento con Allamani: le valdostane spingono e chiudono le lombarde nella loro metà campo, ma un errore in costruzione consente alle ospiti di segnare dalla distanza. Il 6-2 taglia le gambe all’Aosta, che subisce anche il settimo goal poco dopo. Nonostante gli ultimi tentativi da fuori area di Bionaz, il risultato non cambia: Aosta 511 – Solarity si chiude sul 2-7.
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
-
Aosta femminile nov
A fine gara, Greta Allamani commenta così: “I primi cinque minuti abbiamo giocato bene, poi ci siamo un po’ addormentate perché pensavamo di avere la partita in mano. Peccato, ma stiamo crescendo, sicuramente meglio dell’anno scorso. Pian piano miglioreremo ancora.”
Una sconfitta pesante nel punteggio ma non nel percorso: l’Aosta 511 mostra buone trame di gioco, un avvio convincente e una squadra in crescita.
Prossima partita per le gialloblù il 16 novembre in trasferta a Torino contro il San Remigio.






































