Cime Bianche, il Comitato: “Pronti a impedire questo scempio ambientale”

Ricordando le parole degli avvocati Emanuela Beacco e Ballabio, il Comitato ribadisce "la totale incoerenza del progetto funiviario nel Vallone delle Cime Bianche con la corposa normativa vigente: il Vallone fa parte della Rete Natura 2000, e nello specifico della ZPS "Ambienti Glaciali del Gruppo del Monte Rosa".
Webcam Cime Bianche Laghi pwqqxclopbjwaplgnzvfqwqjfbxtso
Politica

“Siamo pronti a impedire questo scempio ambientale, agendo ai sensi di legge in ogni sede, in Italia come a Bruxelles”. Così il Comitato “Insieme per Cime Bianche” interviene sul programma di governo del candidato presidente Testolin.
Fra le priorità snocciolate, ieri, ci sono infatti “significativi investimenti” nell’ambito degli impianti a fune e l’avvio delle procedure per la realizzazione del collegamento funiviario nelle Cime Bianche, “che permetterà di valorizzare quest’area naturalistica tra il Cervino e il Monte Rosa”.

Ferrovie, Cime Bianche e riforma elettorale: le priorità del nuovo governo regionale

Ricordando le parole degli avvocati Beacco e Ballabio, il Comitato ribadisce “la totale incoerenza del progetto funiviario nel Vallone delle Cime Bianche con la corposa normativa vigente: il Vallone fa parte della Rete Natura 2000, e nello specifico della ZPS “Ambienti Glaciali del Gruppo del Monte Rosa”.

“La valorizzazione del territorio, qui utilizzata in chiave propagandistica, non può realizzarsi tramite la devastazione di zone ancora incontaminate. – conclude il Comitato –  Il Programma della Giunta non pare mutato: danni ambientali e spreco di risorse pubbliche. Anche il programma del Comitato resta quindi immutato: resistenza.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte