Al via l’avventura della YouthBank 2025-2026: selezionati i nuovi giovani protagonisti del cambiamento

Il gruppo si è incontrato per la prima volta giovedì 30 ottobre negli spazi di PLUS, dove si è tenuta la giornata inaugurale di formazione, organizzata insieme al Comune di Aosta e alla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta.
YouthBankers
Società

Una nuova avventura è appena cominciata per otto giovani valdostani. Christian Arnese, Beatrice Somaglia, Pietro Vuillermoz, Alex Impieri, Alfredo Paba, Stefania Furno, Marco Morra e Patrick Raso sono i nuovi YouthBankers 2025-2026, selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità.

Il gruppo si è incontrato per la prima volta giovedì 30 ottobre negli spazi di PLUS, dove si è tenuta la giornata inaugurale di formazione, organizzata insieme al Comune di Aosta e alla Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta. Un momento denso di entusiasmo e curiosità, che ha segnato l’inizio di un percorso che nei prossimi mesi porterà gli YouthBankers a individuare i bisogni su cui intervenire, scrivere un bando dedicato ai giovani tra i 15 e i 25 anni e gestire in autonomia un budget concreto per finanziare progetti ideati dai loro coetanei.

Il gruppo lavorerà insieme fino alla primavera 2026, quando verrà pubblicato il nuovo bando YouthBank e si aprirà la finestra per la presentazione dei progetti.

Questa iniziativa internazionale, ormai consolidata anche in Valle d’Aosta, è molto più di un’esperienza formativa: è un modo per imparare a collaborare, a prendere decisioni e a creare impatto”, commenta Patrik Vesan, segretario generale della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta. “YouthBank offre così ai giovani l’opportunità di prendere in mano le redini del cambiamento, di lavorare insieme, di crescere e di dare voce alle proprie idee. Ogni anno ci sorprendono per l’entusiasmo e la visione con cui riescono a immaginare il futuro del territorio.”

La YouthBank Valle d’Aosta è un’iniziativa promossa da Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta in collaborazione con Plus Aosta, fondata su di una serie di valori quali l’attivismo, l’inclusione, il lavoro di squadra, la tolleranza, la trasparenza, la professionalizzazione, la capacità di fare auto-critica, la positività e l’entusiasmo. La YouthBank Valle d’Aosta vuole essere un’opportunità per tutti i ragazzi che sentono il bisogno di esprimere il proprio pensiero, il proprio estro e che vogliono spendersi nella realizzazione di un progetto a beneficio della loro comunità. Il progetto rientra fra le iniziative co-progettate dalla Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta, ente capofila, con il CSV-Valle d’Aosta e il Dipartimento politiche sociali della Regione autonoma Valle d’Aosta a valere su risorse derivanti sia da fondi ministeriali, sia da donazioni di privati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte