Dei controlli ispettivi interforze – da parte della Direzione Investigativa Antimafia e di Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza e Corpo forestale della Valle d’Aosta – stanno interessando, dalla mattinata di oggi, venerdì 7 novembre, alcuni cantieri per l’elettrificazione della tratta ferroviaria Aosta-Ivrea.
In particolare, i controlli hanno riguardato prima il sito dei lavori alla stazione di Châtillon e poi si sono spostati su quello a Donnas. Le verifiche rientrano tra le attività del gruppo interforze, competente per la vigilanza sulla criminalità organizzata, e comprendono tutti gli aspetti del cantiere e del ciclo lavori: dalla situazione del personale alle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, passando per il movimento terra e simili.
La situazione riscontrata sui luoghi viene poi approfondita a seguire, anche alla luce dei profili documentali ed autorizzativi, per poi giungere all’esito finale delle ispezioni. Attività analoghe, classicamente legate alle “grandi opere”, hanno riguardato in Valle, nel tempo, i cantieri del nuovo polo universitario e del parcheggio PRUSST nell’area Cogne, entrambi ad Aosta.

