Contributi per le rassegne zootecniche, indaga la Corte dei Conti

Sotto la lente d’ingrandimento sono finite un paio di delibere approvate dalle Giunte regionali che si sono avvicendate nel 2018. La notizia è emersa a seguito della notifica all’avvocatura regionale di un atto per fermare la prescrizione relativamente al 2018.
Non dichiara il trasporto di 70mila franchi, sequestro di valuta al Gran San Bernardo

La somma, pari a 73.305 euro, è stata rinvenuta ad un uomo di nazionalità serba, proveniente dalla Svizzera e diretto in Kosovo. Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e finanzieri hanno sequestrato parte del contante.
Furto e appropriazione indebita, ai domiciliari amministratore condominiale

L’uomo, il 72enne Pasquale Ferraro di Aosta, secondo l’accusa avrebbe gestito in modo “spregiudicato” il conto corrente di uno stabile di cui si occupava, distraendo quasi 21mila euro. Emerso anche il furto di gas da un contatore sigillato, fatto però pagare ai residenti.
Scoperti in Valle d’Aosta 12 evasori fiscali totali

Il dato è contenuto nel bilancio operativo dal 1° gennaio 2022 al 31 maggio 2023 della Guardia di finanza, divulgato oggi in occasione della celebrazione del 249° anniversario del Corpo. Deposta una corona in memoria dei caduti delle “Fiamme gialle”.
145 “badanti” inadempienti nel depositare la dichiarazione dei redditi

Il dato emerge dai controlli effettuati dalla Guardia di finanza e dalla direzione regionale dell’Inps sul periodo 2016/21. I lavoratori erano regolarmente assunti, ma superavano la soglia di reddito prevista dalla legge per la presentazione di 730 o unico.
Consacrata la cappella San Matteo nella caserma della Guardia di finanza

La cerimonia è stata celebrata da monsignor Santo Marcianò, Ordinario militare per l’Italia. La chiesa è dedicata a San Matteo apostolo, patrono delle “Fiamme gialle”. Posizionata sull’altare una reliquia di santa Madre Teresa di Calcutta.
Cade l’ipotesi corruttiva, maresciallo e imprenditore patteggiano

Per accesso abusivo a sistema informatico, al sottufficiale della Guardia di finanza Diego Scida inflitto un anno (pena sospesa), mentre a Gabriele Sanlorenzo cinque mesi e dieci giorni, sostituiti con la pena pecuniaria di 12mila euro.
Contributi per l’alpeggio illegittimi, condannato 55enne

A Donato Orsières, di Saint-Denis, il giudice ha inflitto un anno e due mesi di reclusione (pena sospesa) per truffa aggravata nei confronti dell’ente pubblico e abuso d’ufficio. La difesa dell’imputato annuncia ricorso in appello.
“Crack” dei discount, assoluzione in appello per Vasco Cannatà

L’uomo, in primo grado, era stato condannato nel 2020 a due anni di reclusione dal Gup di Aosta, per l’accusa di bancarotta fraudolenta. Secondo gli inquirenti, era amministratore di fatto di due società poi dichiarate fallite.
La fiaccola del Memorial Day, perché non scenda il buio sulle vittime del dovere

Partito nella mattinata di oggi, giovedì 4 maggio, il gruppo di ciclisti al centro della manifestazione per ricordare le vittime del terrorismo, della mafia, del dovere e di ogni forma di criminalità. La manifestazione organizzata dal Sindacato Autonomo di Polizia.
Ritrovato in serata anziano disperso a La Salle

L’uomo era uscito per fare legna, ma la moglie, non vedendolo rincasare, ha dato l’allarme. E’ stato ritrovato non lontano da casa, ma con un problema ad un ginocchio, che lo aveva bloccato. Trasportato su una barella, è stato preso in carico dal 118.
Nell’abbraccio tra Valle d’Aosta e Romagna, l’ultimo saluto ad Elia Meta

Stamattina ad Entrèves (Courmayeur), il funerale dell’aspirante guida e soccorritore della Guardia di finanza morto a 36 anni nella valanga in Val di Rhêmes. Otto sacerdoti e tre cori per una celebrazione non senza momenti ispirati dal sorriso dello scomparso.
Tentativi di truffe agli anziani, aumento delle segnalazioni negli ultimi giorni

Le modalità riportate sono le stesse: un sedicente Carabiniere (spesso donna) telefona a casa, spiegando che un parente è in arresto e che per liberarlo occorre consegnare denaro o gioielli. L’Arma: al minimo dubbio chiamare il 112.
Contrabbando al Gran San Bernardo, nel 2022 fermata anche una Ferrari

La vettura, sprovvista di documentazione doganale, è stata individuata dai funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli e dai militari della Guardia di finanza. Intercettati anche 700mila euro di valuta non dichiarata.
Corruzione, indagine chiusa: revocati i domiciliari per maresciallo ed imprenditore

Sostituita la misura cautelare per entrambi gli indagati. Per Diego Scida è scattata la sospensione di un anno dal pubblico ufficio. Per Gabriele Sanlorenzo, il divieto di trattare con la pubblica amministrazione per lo stesso periodo.
Intitolata al brigadiere Ferraris la stazione di Cervinia del Soccorso alpino della Guardia di finanza

Il militare aveva perso la vita il 15 dicembre 2019, mentre faceva scialpinismo a punta Fontana Fredda (Valtournenche). La cerimonia si è svolta oggi, venerdì 25 novembre, in presenza della compagna e dei due figli.