Alla Saison Littérature una serata con Milena Palminteri, vincitrice del Premio Bancarella 2025

Lunedì 10 novembre alle 18, al Teatro Splendor di Aosta, è in programma un incontro – parte del cartellone della sezione Littérature della Saison Culturelle 2025/26 – con Milena Palminteri, vincitrice del Premio Bancarella 2025 con "Come l’arancio amaro", il suo primo romanzo.
Milena Palminteri

Lunedì 10 novembre alle 18, al Teatro Splendor di Aosta, è in programma un incontro – parte del cartellone della sezione Littérature della Saison Culturelle 2025/26 – con l’autrice Milena Palminteri, vincitrice del Premio Bancarella 2025 con Come l’arancio amaro, il suo primo romanzo. A presentare la serata sarà la scrittrice Valentina Farinaccio.

A cosa serve essere giovane e piena di progetti, se sei nata nel tempo sbagliato? Tre protagoniste straordinarie fronteggiano la sfida più grande: trovare il senso del proprio essere donne in un mondo che vorrebbe scegliere al posto loro.

Nardina, dolce e paziente, che sogna di laurearsi ma finisce intrappolata nel ruolo di moglie. Sabedda, selvatica e fiera, che vorrebbe poter decidere il proprio futuro ma è troppo povera per poterlo fare. Carlotta, orgogliosa e determinata, che vorrebbe diventare avvocato in un mondo dove solo i maschi ritengono di poter esercitare la professione. E un segreto, che affonda nella notte, in cui i loro destini si sono uniti per sempre.

Tra gli anni Venti e gli anni Sessanta del Novecento, Sabedda, Nardina e Carlotta lottano e amano sullo sfondo di un mondo che cambia, che dalla guerra approda alla nuova speranza della ricostruzione. Per ciascuna di loro, la vita ha in serbo prove durissime ma anche la forza di un amore più grande del giudizio degli uomini.

L’autrice

Milena Palminteri esordisce con un romanzo generoso, sostenuto da una lingua ricca di sfumature, popolato di personaggi memorabili per la dolente fierezza con cui abbracciano i propri destini. Come l’arancio amaro, con i suoi frutti asperrimi, è l’arbusto più fecondo su cui innestare i dolcissimi sanguinelli, così questo libro mette in scena il dramma eterno del corpo femminile sottomesso, usato, colpevolizzato eppure portatore dell’immenso potere di sedurre e di generare.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, si consiglia la prenotazione sul portale webtic.it.

Milena Palminteri - Saison - locandina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte