Sarà un fine settimana all’insegna della musica quello di sabato 22 e domenica 23 novembre a Pont-Saint-Martin, in occasione di Santa Cecilia, patrona della musica, quando la Banda musicale concluderà le celebrazioni per il 125° anniversario di fondazione.
L’iniziativa, organizzata dal complesso bandistico con il sostegno del Consiglio Valle e del Comune di Pont-Saint-Martin, offrirà due giornate di appuntamenti musicali, culturali e conviviali aperti a tutta la cittadinanza.
Si comincia sabato 22 novembre, alle 21 all’Auditorium del Palazzetto dello Sport, con il concerto a ingresso libero che vedrà protagonista la Banda musicale di Pont-Saint-Martin, diretta dal Maestro Walter Chenuil, insieme alla Banda giovanile, guidata dalla Maestra Elisa Maccarrone.
Durante la serata, si terrà anche la premiazione del concorso “1,2,5… Musica!”, promosso in occasione del 125° anniversario e rivolto alle scuole del territorio. Il concorso, ideato per avvicinare i giovani alla musica e alle tradizioni locali, ha coinvolto le classi dell’Istituzione scolastica Elio Reinotti (scuola primaria e infanzia) e dell’asilo Baraing.
Gli allievi hanno realizzato un “augurio musicale” per i 125 anni della Banda attraverso elaborati audiovisivi che esprimono la loro creatività, con il suono come elemento centrale. Gli elaborati sono visibili a Villa Michetti, sede della biblioteca comunale, fino al 22 novembre all’interno della mostra fotografica dedicata ai 125 anni di storia della Banda.
Le celebrazioni proseguiranno domenica 23 novembre con una mattinata dedicata alla memoria e alla condivisione.
Alle 9.45, il ritrovo è a Villa Michetti per la chiusura della mostra fotografica alla presenza delle priore Silvia Angster e Tiziana Cout, mentre alle 11 nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo sarà celebrata la messa in memoria dei musici defunti, con l’esecuzione di brani liturgici da parte della Banda musicale.
La giornata si concluderà con la foto ricordo in piazza IV novembre e un pranzo conviviale alla Maison du boulodrome.
Una storia lunga oltre un secolo
Fondata all’inizio del Novecento, la Banda musicale di Pont-Saint-Martin è nata dall’iniziativa di un gruppo di giovani desiderosi di celebrare con la musica l’arrivo del nuovo secolo. In breve tempo ha conquistato notorietà, tanto da essere soprannominata “Banda della Regina” per aver accolto la regina Margherita di Savoia durante i suoi viaggi verso Gressoney.
Nel corso di oltre un secolo di attività, ha saputo rinnovarsi e crescere, partecipando a concorsi e gemellaggi in Italia e all’estero. Tra i riconoscimenti più prestigiosi figura il primo posto al Concorso mondiale di Bande di Kerkrade, in Olanda, nel 2017.
