Oltre 1.500 spettatori hanno riempito ieri, mercoledì 28 dicembre, gli spalti dell’Arena del Ghiaccio del Courmayeur Sport Center per il concerto di Sangiovanni, inserito nel cartellone della Saison Culturelle 2022/23.
I due concerti di beneficenza sono organizzati dall’associazione La casa di sabbia Onlus. Appuntamento il 2 dicembre al Salone Ducale di Aosta pianista Alex Marjolet, ed il 9 nella Chiesa San Pantaleone di Courmayeur con l’organista Andrea Vigon.
È stato il concerto di Tom Walker, cantautore britannico di fama internazionale, a chiudere sabato 8 ottobre la rassegna "Musicastelle". “Just You and I” e “Leave a light on” i brani immancabili che hanno fatto emozionare il pubblico giunto a Promiod.
Saint-Vincent sarà la data zero del loro“Unplugged European Tour 2022”. Il concerto in programma alle ore 21 al Palais di Saint-Vincent. Biglietti in vendita su TicketOne.
L’appuntamento con il Together Music Festival è per giovedì 15 settembre nell’area di Montfleury, ad Aosta, dalle 17 alle 2.30. Qui, nella video intervista di Davide Campanelli, Andrea Mosca, uno degli organizzatori, ci racconta l'evento nato per per festeggiare assieme prima dell’inizio di un nuovo anno scolastico.
Eclettico, e contemporaneo, Carpenter è uno dei più grandi talenti della scena musicale internazionale per organo. Il musicista statunitense apre il Festival di Courmayeur he prenderà il via il 1° settembre nella chiesa di San Pantaleone, a cura dell’Associazione Culturale Le Clavier.
Per la rassegna Aosta Classica, i grandi successi di Malika Ayane. Ieri sera al Forte di Bard con i grandi successi "Feeling better", "Come foglie", "Ricomincio da qui" e l'ultimo singolo "Una ragazza". Artista elegante con voce da soprano.
Sabato 9 luglio la rassegna Musicastelle ha portato al Col Pilaz il concerto del cantautore romano Mannarino. Storie, ritmi, musica, una band stilosissima e tante emozioni in un concerto partito lento, quasi con amarezza, e finito con un'esplosione di energia, ballo e grida "Perché Vivere la Vita è proprio una cosa grossa".
L'artista porterà al Forte di Bard il 6 luglio il suo “Back to the Future Live Tour”, che ha fatto registrare il tutto esaurito. Dall'attenzione verso la sostenibilità si sviluppa l’idea del Green Village, lo spazio dedicato ai temi ecologici e che al Forte di Bard sarà allestito dalle 15 alle 20 al parcheggio pluripiano situato alla base della rocca.
In tanti ieri pomeriggio sono arrivati in Val Vény per il secondo appuntamento di Musicastelle. Protagonista del concerto il giovane cantautore romano Fulminacci che, sotto un caldissimo sole, con la sua energia e il suo travolgente entusiasmo ha fatto cantare e ballare tutto il pubblico di Courmayeur per più di un’ora.
Successo di pubblico per la tappa valdostana del tour dei due cantautori con più di 500 biglietti venduti e l'entusiasmo del pubblico che balla e canta sotto il palco come si vede raramente in Valle d'Aosta.
La nuova programmazione della Cittadella dei Giovani, da aprile a giugno, con nuove attività e laboratori all'insegna della multidisciplinarietà. Ci saranno anche alcuni momenti circoscritti legati all'attualità e alla vita della città come ad esempio durante la Fiera di Sant'Orso oppure la rassegna di film russi e ucraini che si terrà il 16 aprile. Tra i concerti, il live di Kento a fine aprile.
A partire da domani, giovedì 10 marzo, ritorna la rassegna di concerti a cura del Conservatoire de la Vallée d'Aoste "Les Jeudis du Conservatoire". Dopo due anni di stop il progetto ritorna con 13 appuntamenti, tutti i giovedì fino al 9 di giugno.