La Sigma Gymnica Monterosa vince la sua prima competizione internazionale

Questo weekend la società valdostana Sigma Gymnica Monterosa ha partecipato per la prima volta a un evento internazionale di Teamgym con una propria squadra: il Mid European Teamgym Championships, a Lignano Sabbiadoro, conquistando il gradino più alto del podio.
La vittoria italiana al Mid European Teamgym Championships
Sport

“Come società sportiva è sicuramente un grandissimo risultato, ed è il primo, assolutamente il primo”. Stefania Ballot, Presidente dell’Associazione sportiva, non nasconde l’emozione nel commentare la prima volta della società in un competizione internazionale. A rendere questo debutto internazionale ancora più significativo, si aggiunge il primo posto ottenuto, scavalcando importanti sfidanti, in particolare due competitive squadre inglesi.

Dal 12 al 16 novembre 2025 la Sigma Gymnica Monterosa ha preso parte alla nuova edizione del Mid European Teamgym Championships (MECh), organizzato presso il Bella Italia EFA Village a Lignano Sabbiadoro dalla Federazione Ginnastica d’Italia (FGI) in collaborazione con la società goriziana Dinamic Gym. Si tratta di uno degli appuntamenti più prestigiosi della stagione per i club europei di Teamgym non nordici.

La Gymnica ha gareggiato con una squadra Junior Mixed, composta da tre suoi atleti, tutti nati nel 2008: Liam Corsini di Challand-Saint-Anselme, Alice Zunino di Gressoney-Saint-Jean e Andrea Roveyaz di Pont-Saint-Martin. “Sono nostri atleti da sempre, da quando vanno all’asilo” racconta Ballot. “Liam e Alice da quando hanno iniziato con noi la Baby Gym, Andrea invece è stato per un periodo iscritto a una società di Biella, dopodiché è tornato ad allenarsi e a gareggiare con noi”. 

La formazione è stata integrata da ginnasti provenienti in prestito dalle società di Cumiana e dalla Robilant di Torino. “Abbiamo fatto queste squadre interregionali per renderle più competitive” spiega Ballot.  A guidare la spedizione, l’allenatrice Giada Cignetti, accompagnata da Matteo Portovecchio, tecnico della società torinese.

La formazione Sigma Gymnica Monterosa con gli atleti di Cumiana e Robilant
La formazione Sigma Gymnica Monterosa con gli atleti di Cumiana e Robilant

Un primo posto meritato che entra nella storia della società

La prestazione in gara è stata a dir poco eccezionale” rincara la presidente, puntualizzando quanto gli atleti abbiano dimostrato grinta, preparazione tecnica e spirito di squadra, affrontando le complesse prove del Teamgym (tumbling, trampette e floor) con precisione ed energia. A competere erano presenti squadre da 11 nazioni: Austria, Repubblica Ceca, Estonia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Slovenia, sulle quali la squadra valdostana, insieme a quella piemontese, portabandiera dell’Italia, ha avuto la meglio.

Secondo la presidente, a permettere ai ragazzi di vincere è stato “un grandissimo lavoro di collaborazione tra noi e la squadra piemontese, che non è così scontato lavorando in due regioni differenti”. I ragazzi nell’ultimo periodo, infatti, svolgevano un allenamento a settimana a Torino, in modo tale da compattarsi con la squadra stessa. “Il tumbling e il trampolino sono attrezzi individuali, ma nel floor i ragazzi si esibiscono tutti insieme: devono essere coordinati. Di conseguenza deve esserci un lavoro di gruppo. E’ stato un grande impegno che ha dato dei buonissimi frutti”. Tuttavia, rivela, “non ci aspettavamo questa bella vittoria. Le squadre avversarie erano molto agguerrite, vincere è stata una grandissima soddisfazione”. 

Prossimo obiettivo per gli atleti della Gymnica è quello di prepararsi per le selezioni per la squadra nazionale e partecipare ai campionati Mondiali. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte