Cento mila euro in più nel budget del Consorzio turistico del Cervino, se gli operatori aderiranno

Amministrazione comunale e operatori turistici si sono confrontati in due incontri per fare il punto della situazione. L’opposizione in linea con la Giunta, ma vigilerà. Il comune chiede alla collettività di partecipare agli investimenti.
Gli incontri tra Comune e operatori turistici
Società

La grande differenza tra un versante e l’altro del Monte Cervino in tema di consorzi turistici è soprattutto il budget a disposizione. Il Consorzio del Cervino ha a disposizione circa 200mila euro annui, a Zermatt si parla invece di oltre 5milioni di euro. “Il regime elvetico permette di recuperare tali fondi grazie alla Tassa di Soggiorno e alla Tassa Turistica – evidenzia il neo Assessore al Turismo comunale Gianni Odisio – La legislazione nazionale italiana non lo permette”. Nei giorni scorsi due incontri sul territorio al piedi del Monte Cervino hanno messo a confronto operatori turistici e Amministrazione comunale di Valtournenche per fare il punto della situazione e definire il futuro del turismo del comprensorio. Per Odisio in questo momento è necessario “Fare sistema e non disperdere le iniziative, con le poche risorse a disposizione negli anni passati a fronte del budjet disponibile di Zermatt, l’Amministrazione comunale ha fatto il possibile”.

L’Amministrazione si è detta disponibile a valutare di investire maggiormente nel Consorzio e starebbe mettendo a punto strategie di budget  per mettere a disposizione del Consorzio circa 300mila euro, previa verifica della volontà degli operatori di aderire al Consorzio stesso. “Il comune vuole che anche la collettività partecipi agli investimenti nel Consorzio e non essere l’attore primario insieme alla Cervino S.p.A. ad investire”  ha affermato Odisio.

Anche la minoranza in Consiglio regionale concorda con gli indirizzi dell’Amministrazione comunale e Roberto Avetrani, consigliere di minoranza, ha dichiarato che il proprio gruppo non si opporrà ad un intervento pubblico in un’iniziativa privata come quella del Consorzio, perché “è consapevole del servizio che può rendere alla collettività, ma che comunque vigilerà perchè il denaro che verrà messo in questa iniziativa non vada sprecato o sacrifichi servizi essenziali e di manutenzione ordinaria”. La prossima Assemblea del Consorzio si terrà il 13 dicembre alle ore 15.00 presso la sala Consigliare del Comune di Valtournenche.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte