Una giornata all’aria aperta di giochi e sport per promuovere l’attività fisica coinvolgendo tutta la popolazione, indipendentemente dalle fasce di età. E’ questo lo scopo della kermesse “Chi si ferma…è perduto”, promossa dall’Azienda USL in collaborazione con il Comitato regionale del CONI, che si terrà domenica 5 giugno, dalle 10 alle 17, nella giornata nazionale dello sport, presso l’aera verde di Pollein.
“In un momento di crisi come quello attuale – ha spiegato in mattinata, durante la presentazione dell’iniziativa, il direttore generale dell’USL, Stefania Riccardi – abbiamo fatto uno sforzo per portare avanti la manifestazione”. Nonostante i tagli che hanno riguardato soprattutto la parte di promozione dell’evento, l’edizione di quest’anno sarà comunque ricca di novità.
Infatti, oltre al CONI, partner abituale dell’iniziativa, hanno aderito anche l’Unione italiana sport per tutti, la Federazione ciclistica italiana, l’Associazione sportiva dilettantistica disabili sportivi valdostani e diverse palestre e centri fitness della Valle. Le discipline sportive proposte e promosse saranno quindi numerosissime: insieme agli sport più praticati come la pallavolo, il basket e il tennis, troveranno spazio anche l’arrampicata (per l’occasione sarà allestita una mini parte di roccia), la scherma, il rugby, ma anche attività più particolari come l’aikido, il nordic walking e il tarzaning.
“Per dare un ulteriore contributo all’iniziativa – ha aggiunto Natale Dodaro, Presidente FCI – abbiamo dato appuntamento a tutti i ciclisti sulla pista pedonabile che collega Sarre a Pollein, per andare insieme in bicicletta”. La carovana partirà da Sarre alle 9.15, transiterà a Gressan alle 9.30, a Pont-Suaz alle 9.45, e giungerà infine a Pollein alle 10.
A partire dalla stessa ora, la Federazione Italiana Nuoto, promuoverà presso la piscina coperta di Aosta, una serie di dimostrazioni, attività ludiche, prove di nuoto per bambini e duali, con la presenza di istruttori qualificati. L’ingresso è libero.
Infine, sempre presso l’area verde di Pollein, l’USL metterà a disposizione una serie di stand in cui saranno distribuiti gadget, materiale informativo, in presenza di medici che effettueranno test gratuiti. “In particolare – ha concluso il direttore della Comunicazione, Giorgio Galli – ci saranno uno psicologo e un dietista che forniranno informazioni per una corretta alimentazione”.