Coltivare i mercati esteri, ecco il consiglio che da più parti viene rivolto agli imprenditori valdostani. Lo ha sostenuto ieri alla conferenza della Giornata dell’Economia Massimo Lévêque, e lo ha ribadito stamattina Vladimiro Rambaldi, responsabile di Unicredit per il Nord Ovest, commentando i risultati valdostani del “Settimo rapporto piccole imprese” curato dalla banca.
L’indagine è stata presentata oggi durante l’incontro del Consiglio di Territorio Valle d’Aosta di Unicredit, a Courmayeur.
Non esiste una ricetta infallibile, ma considerati la ripresa delle esportazioni e lo stato di salute dei mercati esteri, in ripresa più rapida rispetto all’Europa e in particolare rispetto all’Italia, conviene davvero proporsi il più possibile a livello internazionale.
“L’internazionalizzazione rappresenta la grande opportunità che le piccole imprese della Valle d’Aosta possono e devono cogliere per rilanciare il proprio business e trainare l’economia dell’intero territorio” ha sottolineato Rambaldi. Anche le aspettative dei piccoli imprenditori valdostani, oggetto dell’indagine, vanno in questa direzione. In particolar modo, secondo gli imprenditori aostani intervistati, il processo di internazionalizzazione avrà come principale conseguenze una maggiore richiesta di personale qualificato. Si tratta comunque di una realtà ancora in divenire, visto che per il momento l’83 per cento delle imprese valdostane ha sviluppato un business i cui confini non superano i confini regionali, il 13% lavora con il mercato nazionale, e appena il 3,4% delle aziende ha oltrepassato il confine italiano, nonostante la tanto decantata posizione di terra di frontiera.
Il rapporto di Unicredit individua alcune strategie per aprirsi ai mercati internazionali. Il principale ostacolo è la dimensione delle aziende locali, e una soluzione potrebbe essere quella di fare rete, in modo tale da fare massa critica e acquistare maggiore peso. Purtroppo, secondo l’indagine, oltre il 50% degli intervistati non ha avviato alcuna forma di collaborazione con altre imprese della zona.