Dépliant multilingue e nuovi mezzi per il servizio rifiuti ad Aosta

Quattro nuovi mezzi diesel velocizzeranno la raccolta differenziata nel centro di Aosta. Un dépliant multilingue informa i cittadini su come effettuare una raccolta corretta, anche attraverso l’aiuto di immagini.
I nuovi dépliants
Società

Un dépliant in 6 lingue spiega come effettuare la raccolta differenziata nel centro storico di Aosta e aiuta il cittadino attraverso una serie di immagini esplicative. Lo slogan “raccolta differenziata più ecologica, discreta e veloce” presenta le novità introdotte nel servizio di raccolta nel centro cittadino.

Oltre alla comunicazione multilingue, la novità presentata in mattinata dall’Assessore comunale all’Ambiente, Delio Donzel, prevede l’utilizzo di 4 mezzi diesel che si sommano ai tre mezzi elettrici utilizzati per lo svolgimento del servizio di raccolta. “L’utilizzo di più mezzi – ha evidenziato l’Assessore Donzel – vuole accelerare la fase di raccolta in un orario in cui la gente è per le strade. La comunicazione multilingue è indirizzata alle diverse comunità presenti sul territorio aostano che abbiamo individuato grazie all’aiuto dell’Ufficio anagrafe”. Intanto è in corso di realizzazione il prossimo appalto per la copertura del servizio. Il 19 luglio è prevista la consegna delle domande e il 25 l’apertura delle buste. In questo modo in autunno sarà definito il nuovo appaltatore.

Attualmente si attesta sul 49% la media annuale di raccolta differenziata sul Comune di Aosta. Nello specifico, in alcuni mesi questa viene superata, come nel mese di giugno dove ha toccato soglia 52%.
“In realtà come la nostra, dove si toccano percentuali di raccolta anche del 62%, questo dato è legato alla raccolta dell’umido. In Valle la scelta dell’Amministrazione regionale, alla luce di ricerche e valutazioni economiche, punta invece al compostaggio domestico, più sostenibile economicamente e dal punto di vista dello smaltimento”.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte