Partito un tir con computer destinati ad alcune scuole in Bielorussia

Spedito dall’associazione valdostana Forum dei diritti dei bambini di Chernobyl, il carico era composto da circa 120 computer destinati ad alcune scuole professionali della città di Bobruisk e a Osipovici.
Società

E’ partito da Aosta nei giorni scorsi Tir carico di macchinari e apparecchiature informatiche spedito dall’associazione valdostana Forum dei diritti dei bambini di Chernobyl. Destinazione: alcune scuole e licei professionali a Bobruisk e ad Osipovici, in Bielorussia. Il tir conteneva la prima tranche di una vasta fornitura finanziata dall’associazione e da vari partner istituzionali, la Regione Valle d’Aosta, il Comune di Aosta e il Celva.

In dettaglio, il carico era composto da circa 120 computer destinati a 3 Scuole professionali della città di Bobruisk e a due  scuole professionali, una a Bobriusk e l’ altra a Osipovici. La fornitura inviata comprendeva anche 20 macchine da cucire usate e revisionate, di cui 12 donate dalla ditta Magri e Blender e 8 acquistate con il contributo della ditta SAMI di Charvensod, tutte destinate ad una scuola professionale della città di Bobriusk, 41 rotoli di stoffa, dal peso complessivo di circa 500 Kg, regalati da una azienda di Milano e destinati al laboratorio di sartoria realizzato dal Forum dei diritti dei bambini di Chernobyl presso il Liceo professionale della città di Osipovici, e infine 12 macchine per falegnameria usate e revisionate, in parte acquistate sul mercato dell’ usato ed in parte donate da artigiani e privati.

Seguiranno altri due grossi carichi, contenenti altri macchinari e uno scuolabus, donato dal comune di Saint Denis, e trasformato dal Forum in pulmino a 8 posti.“Cogliamo l’occasione – ha sottolineato Armando Vandelli, presidente del Forum dei diritti dei bambini di Chernobyl – per ringraziare tutti coloro che con il loro contributo ci permettono di realizzare questi progetti che permetteranno a tanti ragazzi e ragazze di disporre di mezzi decisamente più validi di quelli disponibili o totalmente assenti a causa della difficilissima situazione economica , passata ed attuale, in cui si trova la Bielorussia.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte