“Ripresa Cantieri Italia”: siglato l’accordo tra UniCredit e ANCE

Diventa ufficialmente operativa sul territorio della Valle d’Aosta l’iniziativa “Ripresa Cantieri Italia”, piano di intervento nazionale varato da UniCredit e Ance, voluto per offrire una risposta concreta alla crisi dell’edilizia nel Paese.
Federico Jacquin
Economia

Entra in vigore in Valle d’Aosta l’accordo “Ripresa Cantieri Italia” che a livello nazionale destina un plafond di 2 miliardi di euro per i prossimi 2 anni, attraverso cui è possibile finanziare nuovi sviluppi immobiliari a carattere residenziale, un osservatorio per monitorare il mercato e favorirne la trasparenza, una “camera di compensazione” per gestire le criticità, una collaborazione tra le Business School di UniCredit e di Ance per la formazione e assistenza alle imprese italiane che lavorano all’estero.

L’accordo locale è stato siglato presso la sede UniCredit di Aosta da Vladimiro Rambaldi, Responsabile del Territorio Nord Ovest di UniCredit e Federico Jaquin, Presidente ANCE Valle d’Aosta, insieme al responsabile valdostano Famiglia & PMI di UniCredit, Pietro Robino ed Esther Bozza del Corporate & Investment Banking di UniCredit.

In particolare l’accordo stabilisce i criteri per individuare le aziende e le iniziative da finanziare, la cui dimensione–target è fissata tra 3 e 15 milioni di euro. Unicredit e Ance, inoltre, si impegnano nei prossimi mesi a sviluppare una linea di prodotti finanziari per le imprese che realizzano immobili ecosostenibili (“mutui verdi”).

“L’obiettivo è capire le difficoltà che le imprese di costruzioni hanno nel rapportarsi con le Banche, le loro necessità – spiega Federico Jaquin, Presidente ANCE Valle d’Aosta – Vogliamo trovare insieme un progetto di sviluppo per il settore e vogliamo trovarlo con le Banche perché questa crisi è nata da un dialogo non adeguato banche-imprese. Dobbiamo impegnarci a rimettere in moto l’economia italiana e valdostana in particolare”.

«Il quadro congiunturale appare oggi seriamente condizionato da una significativa riduzione degli investimenti nel mercato immobiliare – spiega Vladimiro Rambaldi, Responsabile di Territorio Nord Ovest di UniCredit – un settore il cui contributo resta comunque importante nel sistema economico sia in termini di investimenti che di occupazione”.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte