Confindustria: “La crisi non è conclusa, siamo preoccupati per le imprese valdostane”

Arriva comunque un giudizio “parzialmente positivo” sulla finanziaria regionale. In particolare, secondo il presidente Pirovano, sono state “accolte in buona parte le proposte presentate per sostenere le imprese industriali e le famiglie”.
Monica Pirovano
Economia, Politica, Società

“La crisi non è ancora conclusa, anzi in questi ultimi due mesi la situazione si è aggravata e i mercati finanziari sono sclerotizzati”. Secondo il Presidente di Confindustria, Monica Pirovano, le difficoltà economiche del paese si stanno ripercuotendo fortemente anche sulla nostra regione.

“Preoccupa la stretta creditizia – spiega Pirovano – che potrebbe comportare dei seri rischi per le imprese valdostane, di tutte le dimensioni, che grazie anche al supporto ricevuto dalla Regione, avevano ripreso slancio dopo la crisi del 2008, pur se i livelli produttivi sono ancora lontani da quelli precrisi”.

Da Confindustria arriva comunque un giudizio “parzialmente positivo” sulla finanziaria 2012-2014 della Regione. In particolare, secondo il Presidente, sono state “accolte in buona parte le proposte presentate, lo scorso 12 ottobre, per sostenere le imprese industriali e le famiglie”.

Sul tavolo c’erano la riduzione Irap la sospensione delle rate dei mutui, la sospensione dei canoni di locazione degli immobili locati alle imprese, l’azzeramento dell’addizionale Irpef per tutti i redditi al di sotto dei 35 mila euro.

“Nonostante i tagli dovuti alle manovre e al federalismo fiscale – ha commentato Pirovano – è importante aver confermato anche per il 2012 le misure anticrisi, oltre alla riduzione generalizzata dell’IRAP. Anche se la sospensione dei mutui per le imprese varrà solo per una rata”.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte