Torna puntuale anche quest’anno Telethon, l’evento che da 21 anni si occupa di raccogliere fondi a favore della ricerca per le malattie rare. A rincorrersi tra diverse località valdostane saranno molteplici appuntamenti. L’anno scorso la Valle d’Aosta ha fatto la sua parte raccogliendo circa 74mila euro tra le diverse iniziative messe in campo (Celva, BNL, raccolta sulle piazze, manifestazioni, donazioni in banca e raccolta sulle piste di La Thuile – Non sono conteggiati nel dato i fondi raccolti con gli sms). Il calendario di eventi è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa organizzata dal Consiglio Valle, che sostiene e affianca da anni l’evento in Valle d’Aosta. “Il nostro sostegno sottolinea l’attenzione dell’Assemblea regionale nei confronti delle iniziative a favore della ricerca scientifica e della promozione della salute, con particolare riguardo, come in questa occasione, alle malattie genetiche rare” ha evidenziato il Presidente Alberto Cerise.
La raccolta fondi Telethon, che culminerà nella tradizionale maratona televisiva in programma nei giorni 16, 17 e 18 dicembre 2011, sarà ancora una volta, per una buona parte, a carico dei volontari della Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (UILDM) da sempre al fianco di Telethon, con il sostegno della Banca Nazionale del Lavoro, partner storico, e il contributo dell’Ordre International des Anysetiers della Valle d’Aosta, e delle Funivie Piccolo San Bernardo SpA, oltre al sostegno del Consiglio regionale.
“La Valle d’Aosta è generosa e ha fatto sempre la sua parte. Siamo piccoli, come dimensioni, ma grandi nella generosità”. Parola di Vasco Cannatà, coordinatore Telethon per la Valle d’Aosta che ha evidenziato l’importanza della raccolta fondi per la ricerca “In Italia ci sono 3 milioni di persone affette da malattie genetiche rare e Telethon per molte è l’unica speranza di trovare una cura, grazie al finanziamento della ricerca”. L’80% dei fondi raccolti da Telethon finisce direttamente nella ricerca e la solidarietà è cresciuta nel tempo: nel 1990, all’inizio, l’evento raccolse 19milioni di euro, nel 2010 28 milioni. Complessivamente in 21 anni Telethon ha raccolto 350 milioni di euro.
Le iniziative organizzate quest’anno porteranno sul territorio eventi culturali e raccolte fondi su piazza.
Tra questi sabato 3 dicembre a Pont-Saint-Martin alle ore 21 si terrà lo spettacolo musicale con le bande giovanili di Nus, Chatillon e Pont-Saint-Martin, che sul placo dell’Auditorium si esibiranno con indosso le maglie Telethon disegnate da Franco Balan con stampato lo slogan “I giovani sono la musica di Telethon”.
La Società Funivie Piccolo San Bernardo organizza ll’evento Telethon “Sci solidale”, giunto alla quarta edizione, che si svolgerà a La Thuile il 14 e 15 gennaio 2012. Lo skipass giornaliero sarà offerto a 19 euro al posto di 37, di cui 7 euro andranno in donazione, mentre il costo per due giorni sarà di 37 euro al posto di 72 (donazione di 10 euro). Lo scorso anno sulle piste innevate di La Thuile sono stati raccolti ben 18 mila euro.
GLI APPUNTAMENTI DELLA MARATONA TELETHON 2011 IN VALLE D’AOSTA
SABATO 3 DICEMBRE – PONT-SAINT-MARTIN
Dalle ore 8,00 alle ore 18,00, in via Emile Chanoux,
allestimento tenda per raccolta fondi.
Ore 21 presso l’auditorium
Spettacolo musicale con le Bande giovanili.
GIOVEDI 8 DICEMBRE – ISSOGNE
Raccolta fondi, organizzata dalla Pro Loco,
dalle ore 9 alle 12 sul piazzale della Chiesa.
SABATO 10 DICEMBRE – VERRES
Ore 21 spettacolo organizzato dal Comune,
presso il centro scolastico polivalente.
VENERDI 16 DICEMBRE – AOSTA
U.I.L.D.M.
Dalle ore 15 alle ore 19, in piazza Emile Chanoux, allestimento tenda per raccolta fondi.
B.N.L. resterà aperta fino alle ore 20.00
SABATO 17 DICEMBRE
Ad Aosta la U.I.L.D.M.
– dalle ore 9,00 alle ore 19,00, in piazza Emile Chanoux, allestimento tenda per raccolta fondi.
– dalle ore 9,00 alle 19,00 presso l’Ipermercato GROS-CIDAC banchetto con raccolta fondi.
B.N.L. resterà aperta dalla ore 10.00 fino alle ore 20.00
A Pont-Saint-Martin la U.I.L.D.M. dalle ore 9,00 alle ore 19,00, in via Emile Chanoux, allestimento tenda per raccolta fondi.
A Saint-Vincent l’ Ordre International des Anysetiers della Valle d’Aosta organizza una cena di Gala presso il Grand Hotel Billia di Saint Vincent e consegna di un contributo a favore di Telethon.
DOMENICA 18 DICEMBRE – AOSTA
U.I.L.D.M.
– dalle ore 9,00 alle ore 19,00, in piazza Emile Chanoux, allestimento tenda per raccolta fondi.
– dalle ore 9,00 alle 19,00, all’Ipermercato GROS-CIDAC, banchetto con raccolta fondi.
MARTEDI 20 DICEMBRE – CHAMPDEPRAZ
dalle ore 20,30, nella chiesa in località Fabbrica,
concerto di natale organizzato dalla Biblioteca.
SABATO 14 E DOMENICA 15 GENNAIO 2012 – LA THUILE
DUE GIORNI DI “SCI SOLIDALE”
Costo giornaliero: 19€
Prezzo due giorni: 37€
Sabato 14 gennaio, SERATA alla discoteca “Il Mulino” con il Dj di RDS Corrado Trisoglio