Aprirà oggi il Parc Hôtel Billia, il nuovo 4 stelle dedicato al turismo congressuale e familiare. La struttura, ideata dall’architetto Piero Lissoni, è stata ricavata dall’ala moderna del Grand Hôtel di Saint Vincent, con un nuovo ingresso indipendente. In tutto l’albergo dispone di 119 camere, di cui 6 suite, e un ristorante – Le Rascard Salon et Terrasse – da 400 posti.
La facciata del nuovo 4 stelle è realizzata con doghe di legno trattato e grandi aperture finestrate sfalsate. "Al loro interno – si legge in una nota – è stato disegnato un piccolo balcone che sembra dilatare lo spazio delle stanze e da cui è possibile affacciarsi per volgere lo sguardo verso le montagne o giù nella valle. "
Il legno torna come costante anche nelle camere: nel parquet dei pavimenti, in rovere invecchiato a listoni, riscaldato da tappeti in lana; la testata del letto retro-illuminata è graficamente composta di doghe di legno; l’anta che nasconde il frigobar e la cassaforte è in larice naturale massello pantografato in rilievo, con grafie che riprendono le matrici storiche delle decorazioni valdostane.
Le camere De Luxe misurano 28 metri quadri, le Suite 56, essendo dotate in più di salotto attrezzato con zona ufficio e cabina armadio. Inoltre tutte sono dotate di televisore multimediale e collegamento Wi-Fi gratuito.
Un corridoio vetrato collega il Parc Hôtel Billia al ristorante Le Rascard Salon et Terrasse. Quest’ultimo sarà a supporto anche del nuovo Centro congressi che verrà inaugurato a novembre e che disporrà di 7 sale, con una capienza fino a 600 persone.
Assieme al Grand Hôtel, il 5 stelle che sarà pronto nell’estate 2013, la struttura ricettiva, inaugurata ieri, andrà a disegnare uno tra i più grandi poli europei del leisure e congressuale. Il progetto del Saint-Vincent Resort & Casino da 70 milioni di euro è stato avviato nel 2010 dal nuovo management di CAVA Spa. A completare l’offerta del Resort, un wellness center da 1600 metri quadrati, che verrà inaugurato nell’autunno 2013 e l’ampliamento del Casinò, che avrà una spettacolare area gioco all’aperto, ma protetta con soluzioni tecnologiche all’ avanguardia.
”La mission di Casino de la Vallée Spa – spiega in una nota l’Amministratore della CAVA spa Luca Frigerio – e quindi della Regione e del Comune di Saint- Vincent titolari della società, è creare in questo angolo stupendo della Valle d’Aosta un sito magico, dove vivere esperienze emozionanti e uniche in un contesto naturale incontaminato, nella tradizione che questi luoghi hanno coltivato per oltre un secolo."