Roma, 9 lug. (Adnkronos Salute/Dpa) – Una forma mortale di una malattia dell’infanzia sarebbe collegata alle misteriose morti di bambini che stanno scuotendo la Cambogia. Secondo il ministero della Salute locale, che insieme all’Organizzazione mondiale della sanità indaga su una sessantina di infezioni e quasi altrettanti decessi, i primi test di laboratorio hanno indicato che un virulento ceppo di sindrome mani piedi bocca (stomatite enterovirale vescicolare con esantema) sarebbe – nella gran parte dei casi – all’origine della misteriosa malattia che ha portato in ospedale decine di pazienti (per lo più bambini sotto i tre anni) fin dall’aprile scorso, causando almeno 52 morti (in un primo momento si era parlato di 62 decessi).
Ben 59 malati riferivano sintomi comuni (febbre e disturbi respiratori e neurologici). Ebbene, i test hanno confermato che il patogeno Ev-71 (un enterovirus) sarebbe all’origine di alcuni dei casi esaminati finora dai ricercatori, come riferiscono l’Oms e il ministero della Sanità cambogiano. La maggior parte degli espisodi hanno riguardato bambini sotto i tre anni. Quasi tutti i piccoli provenivano da aree meridionali e centrali del Paese, prima di arrivare al Kantha Bopha Children’s hospital di Phnom Penh, che ha allertato il ministero della Salute. Nonostante gli sforzi dei sanitari, molti bambini sono morti entro 24 ore dal ricovero.
I campioni disponibili sono stati testati presso l’Istituto Pasteur in Cambogia. E se ora una causa della sindrome sembra essere stata individuata, gli epidemiologi stanno ancora cercando di mettere insieme tutte le informazioni per completare i dati e poter avere un quadro completo della situazione, ha detto Nima Asgari, responsabile dell’indagine all’Oms. Dei 24 campioni testati, 15 sono risultati postitivi all’Ev-71, ha spiegato Philippe Buchy capo della virologia del braccio cambogiano dell’Istituto Pasteur. I risultati completi dovrebbero arrivare per domani. Secondo i ricercatori comunque, sulla base delle informazioni disponibili fino ad ora, dunque, l’Ev-71 sarebbe responsabile della maggioranza delle infezioni killer.
"Questo getta una luce molto forte sulla situazione", ha commentato Nima Asgari, aggiungendo che il lavoro di indagine va avanti. Ma il test "ci mostra che c’e’ uno specifico patogeno che causa la malattia nei bambini testati". A complicare il lavoro degli studiosi, anche la varieta’ dei sintomi presentati dai bimbi. L’esantema con vescicole tipico della sindrome mani piedi bocca, infatti, sarebbe stato registrato dai sanitari solo in alcuni dei casi in Cambogia: il sospetto e’ che gli steroidi somministrati dai medici possano aver ‘mascherato’ i sintomi in alcuni pazienti.
I test, comunque, hanno identificato anche altre malattie coinvolte in alcuni dei casi sotto la lente degli investigatori: febbre di Dengue e Streptococcus suis (un germe comune nei maiali che talvolta infetta le persone, causando meningite). Intanto l’indagine in Cambogia sta andando avanti, mentre l’Oms precisa di aver escluso H5N1, aviaria, Sars e Nipah (virus mortale diffuso da pipistrelli o maiali). Nel frattempo i genitori, ricorda infine l’Oms, sono stati invitati a portare i figli in ospedale se dovessero individuare eventuali segni di una malattia insolita. Il governo locale sta rafforzando le campagne sull’igiene, in particolare quella delle mani.