Appuntamenti di venerdì 19 aprile

Mostre, mercatini, cinema, animazioni per bambini e folkloristiche, incontri enogastronomici, cori e musica, cultura, cinema, teatro e molto altro ancora.
Appuntamenti
Cultura

AOSTA
Saletta d‘arte comunale – via Xavier de Maistre 5: Mostra di pittura di Valeria Muolo. Fino al 2 maggio;

Piazza Chanoux : Casa di Babel – La Libreria Agorà: Babel – Festival della parola in valle d’Aosta. Fino al 5 maggio;

ORE 17.30 – Salone delle Manifestazioni del palazzo regionale: Conferenza “Non sarai più solo: le nuove sfide e l’incontro con l’Altro”.
L’incontro è condotto dalla Prof.ssa Luigia Melillo, Ordinario di Medicina e Bioetica Interculturale dell’Università degli Studi l’Orientale di Napoli , Presidente del Centro LifeLongLearning.

ORE 17.30 – Casa Babel in Pzza Chanoux: Antonella Boralevi presenta il suo libro;

ORE 18.00 – Casa Babel in Pzza Chanoux: Bruno Roberti;

ORE 19.00 – Casa Babel – spazio Assaggi: assaggi letterari con gli autori valdostani – Marai Vassallo e Enrico Formica.

ORE 21.00 – Teatro Giacosa: 34° edizione del Printemps Théâtral – Rassegna di teatro recitato in patois. Programma:
Le Beurt et Bons de Pollein / Le-s-Amì dou patoué de Nus / Le Squiapeun de Bionaz

CHÂTILLON
ORE 21.00 – Saletta Ex Hôtel Londres: Presentazione del progetto “Si può fare”;

GRESSAN
ORE 20.30 – Biblioteca: Conferenza a cura della Naturopata Marilisa Ziggiotto sull’utilizzo pratico dell’argilla secondo la tradizione popolare per maschere, shampoo , dentifricio, ecc. a livello cosmetico.

ISSOGNE
ORE 20.30 – Auditorium Scuole: presentazione del libro “Attimi. Un anno con la fauna della Valle d’Aosta”. Attimi, è una importante fotografica, in cui gli animali delle montagne valdostane sono colti in momenti particolari della loro vita e del trascorrere delle stagioni. Il libro verrà presentato dall‘autore Roberto Andrighetto, guida naturalistica dal 1992, collaboratore di prestigiose riviste quali Oasis, Rivista della Montagna e Bell‘Italia.

HÔNE
Festa patronale di S. Giorgio. Fino al 29 aprile. Programma:
ORE 21.00: Spettacolo Teatrale “Lé guiandéc é lé fouehtéc dé vion-a”;

NUS – SAINT BARTHÉLEMY
Osservatorio Astronomico – Loc. Lignan: Visite guidate diurne e notturne in Osservatorio Astronomico. Dal martedì al sabato il cielo è protagonista all’Osservatorio Astronomico a Saint-Barthélemy. Prenotazione: da effettuare presso l’Osservatorio Astronomico nei giorni non festivi: lunedì ore 14.00–16.00 – martedì-venerdì ore 9.30–12.00 e 14.00–16.00 – sabato ore 9.30–12.00

POLLEIN
Festival della Birra. Tradizionale Festival della Birra con intrattenimenti musicali.
Durante tutta la manifestazione aperta una fornitissima buvette: grigliata mista, frittura di pesce e, naturalmente, distribuzione di birra. Dal 19 al 21 aprile – dal 24 al 28 aprile e dal 30 aprile al 1° maggio.

PRÉ SAINT DIDIER
ORE 21.00 – Sala polivalente del Comune: Conferenza “Lo stress una risorsa da gestire”. Strumenti per capire, misurare e gestire lo stress. Relatore dott. Luca Domeneghetti – psicologo, formatore;

SAINT VINCENT
ORE 21.00 – Centro Congressi Comunale: I giovedì del Cenacolo Italo Mus. Incontri con l‘autore. Serenità, attività fisica, cibo: un nuovo stile di vita per la salute.
Relatore: Prof. Sergio Chiesa esperto in nutrizione Presidente dell‘Associazione Cibo è salute in collaborazione con le Associazioni: V.I.O.L.A. e Cibo è Salute

VALTOURNENCHE – BREUIL/CERVINIA
ORE 12.00 – Hotel Principe delle nevi: Festa di fine stagione in elicottero e musica. La giornata sarà allietata dagli strumenti musicali di Sandro Remy e Vincent Boniface e dalla chitarra e voce del cantautore AlbertoVisconti……Condizioni permettendo in mattinata Heliski e voli panoramici a prezzi promozionali

Tele rendez-vous du Cervin. Tallone libero ai piedi della Gran Becca con magiche emozioni. Ultima delle sei tappe del” Telemark Tour Valle d’Aosta. Fino al 21 aprile;
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte