Raccolta di carta e cartone, la Regione incassa 443 mila euro

A fronte di quasi 9 mila 650 tonnellate di carta e cartone raccolte nel 2012, pari a 75,9 kg di media pro capite, la Regione Valle d’Aosta ha ricevuto dal Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici quasi 443 mila euro.
Cartoniadi
Società

In Valle d’Aosta nel 2012 sono state raccolte quasi 9 mila 650 tonnellate di carta e cartone, pari a 75,9 kg di media pro capite. Un dato in lieve calo rispetto a quello dell’anno precedente (-0,7% rispetto al 2011) ma decisamente superiore alla media nazionale (48,9 kg/ab). È quanto emerge dal XVIII Rapporto sulla raccolta differenziata di carta e cartone presentato alcuni giorni fa da Comieco, il Consorzio Nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici.

A fronte di questa raccolta, nel 2012 la Regione Valle d’Aosta si attesta al terzo posto in Italia, dietro all’Emilia Romagna ( con i suoi 81,5 kg/ab-anno e al Trentino Alto Adige (80,2 kg/ab-anno) ricevendo da Comieco quasi 443 mila euro di corrispettivi economici. «La Valle d’Aosta è una delle Regioni più virtuose d’Italia nonostante le difficoltà intrinseche di gestione della raccolta che un territorio prevalentemente montuoso può presentare", ha dichiarato Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco.

Inoltre, proprio in questo periodo, sul territorio regionale si stanno svolgendo le Cartoniadi, iniziativa promossa dall’Assessorato del territorio e ambiente e da Comieco, che fino al 15 agosto vedrà i cittadini delle otto Comunità montane e del Comune di Aosta sfidarsi nella gara di raccolta di carta e cartone. I premi in denaro di 15 mila euro al primo classificato, 10 mila euro al secondo e 5 mila euro al terzo saranno investiti per concreti benefici ambientali e sociali, come l’acquisto di libri per le scuole o nuovi impianti fotovoltaici. "A due settimane dall’inizio della gara – ha commentato il neo Assessore al territorio e ambiente Luca Bianchi – dai dati in nostro possesso risulta un aumento complessivo della raccolta della carta e del cartone rispetto allo stesso periodo del 2012. Mi auguro che nelle prossime settimane il conferimento continui ad aumentare, a dimostrazione della sensibilità dei cittadini verso la raccolta differenziata e il riciclo dei materiali cellulosici e, più in generale, verso la tutela dell’ambiente".

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte