La primaria del Quartiere Cogne di Aosta, la primaria di Nus e quella di Courmayeur sono le tre scuole che si sono aggiudicate il concorso "Moins d’ordures pour les générations futures!" promosso dagli Assessorati regionali all’Ambiente e alla Cultura, nell’ambito delle iniziative promosse per la Settimana europea per la Riduzione dei Rifiuti. La premiazione si è svolta ieri pomeriggio, mercoledì 20 novembre, a Saint-Christophe.
Il concorso, incentrato sui temi della riduzione, della raccolta e della differenziazione dei rifiuti, così come sul compostaggio, rientra tra le iniziative rivolte ai ragazzi in età scolare, in materia di educazione ambientale. I progetti sono stati valutati secondo criteri ben precisi tra i quali la capacità di far rete tra classi differenti e appartenenti a plessi diversi, la capacità di mettere in campo azioni progettuali riproducibili nel tempo verso altri soggetti, l’analisi dei bisogni e la messa in atto di azioni di verifica degli obiettivi e il grado di coinvolgimento dei ragazzi, delle loro famiglie e della comunità in cui vivono.
Alle tre scuole, i cui progetti saranno monitorati e supportati da tecnici esperti di educazione ambientale, andranno ora un premio di 1.500 euro ciascuno, sotto forma di beni materiali o servizi per la realizzazione del progetto.