Il Quart Formage ospita quest’anno il “Montébore”

Il formaggio, famoso per la sua forma cilindrica, arriva dalla provincia di Alessandria e sarà presente domani, mercoledì 14 agosto, all'ottava edizione della manifestazione in programma ai piedi del Castello di Quart.
Quart Formage
Società

Sarà il "Montébore" l’ospite d’onore dell’ottava edizione di Quart Formage in programma domani, mercoledì 14 agosto, dalle ore 17 ai piedi del Castello di Quart. Il formaggio, famoso per la sua forma cilindrica, prende il nome dall’omonima frazione del Comune di Dernice, in provincia di Alessandria, a cavallo delle valli Grue, Curone e Borbera. Dal 1999 attorno a questa specialità è nato un Presidio Slow Food e delle Comunità Montane Valli Borbera e Spinti e Valli Curone Grue e Ossona che, con l’ausilio dell’Istituto lattiero caseario di Moretta (Cn), hanno redatto un disciplinare di produzione e definito l’area di produzione del Montebore.

Organizzata dalla proloco di Quart, in collaborazione con il Comune, la Regione, Caseus Montanus e l’Arev, la manifestazione offre come ormai tradizione ai visitatori un tour nella produzione  lattiero casearia valdostana ma non solo. La Fontina, il Fromadzo DOP Vallée d’Aoste, le innumerevoli Tome di latte vaccino e caprino potranno essere gustate sorseggiando alcuni Dop valdostani, provenienti da quattro aziende locali che fanno della qualità la base della loro attività.

Per gli amanti del luppolo saranno a disposizione quest’anno anche alcune tipologie di birra prodotte artiginalmente in Valle d’Aosta. La Proloco, come già gli altri anni, offrirà ai partecipanti, al prezzo di 4 euro,  due piatti caldi preparati: i crostini di polenta con fonduta di fontina d’alpeggio oppure un gratin de Quart.

Per raggiungere il Castello sarà attivo un servizio di navetta gratuito dal parcheggio all’ingresso del paese.

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte