Projet formation “Siamo stati i promotori della formazione professionale in Valle”

Dal 2001 la società ha gestito oltre 700 progetti offrendo servizi di progettazione, rendicontazione, consulenza alle aziende. Ezio Donzel :”Abbiamo dato avvio alla formazione professionale in Valle d’Aosta”. Una nuova veste per i 15 di attività.
Projet Formation
Società

Quindici anni di attività sono un traguardo importante e per celebrarlo Projet Formation, società senza scopo di lucro che dal 1997 è punto di riferimento per la formazione professionale in Valle d’Aosta, il 28 novembre scorso ha presentato la propria nuova veste grafica alla Pépinière d’Entreprises Espace Aosta oltre che il bilancio dell’attività.

La Società è cresciuta sia per numero di operatori e collaboratori, sia per esperienza nei diversi settori professionali, sia per volumi di attività: negli ultimi due anni, il numero di allievi è stato nell’ordine di circa 2.500 persone per ogni annualità, con oltre 15.000 ore di formazione erogate. Inoltre, sono state più di 90 le aziende che si sono rivolte a Progetto Formazione per una consulenza su progetti di formazione e oltre 300, quelle supportate nella gestione dei percorsi di apprendistato. Dal 2001 ad oggi Progetto Formazione ha gestito oltre 700 progetti offrendo servizi di progettazione, erogazione, rendicontazione, consulenza alle aziende.

Ezio Donzel, presidente della società, ha voluto evidenziare la notevole capacità di consolidamento che PF ha saputo esprimere nel tempo oltre ad un cammino intrapreso senza poggiare su nessuno ma facendo sinergia con l’Amministrazione regionale in modo attivo “Possiamo affermare con orgoglio di essere una società attrice della trasformazione della formazione professionale in Valle d’Aosta – ha detto Donzel – un fronte che prima di noi era quasi inesistente. Siamo partiti da una sfida, quella di investire sulle risorse umane e con le sfide intendiamo continuare, le sfide future in un mondo del lavoro sempre più complicato. Nella formazione sta la forza della crescita delle aziende, un aspetto che non devono concepire come secondario, perché è il patrimonio umano prima di tutto che permette la crescita e il consolidamento nel mercato, noi per primi ci siamo investiti in questo senso”.

Ad evidenziare l’importanza della formazione è stato poi l’Assesore regionale alle Attività produttive, Pierluigi Marquis: “Mai come oggi la formazione è importante e i progetti rivolti ai giovani non sono pochi, l’Europa per prima si muove in questa direzione. Bisogna investire sui giovani e non solo sugli ammortizzatori sociali”.

Servizi di consulenza, servizi formativi e informativi alle aziende, ai disoccupati e a coloro che desiderano migliorare le proprie opportunità occupazionali, percorsi formativi annuali per estetista, parrucchiera, elettricista e tubista, sono alcune delle attività in seno a PF, oggi rappresentata da un nuovo logo a firma dell’artista Chicco Margaroli e che fa sintesi di diversi concept, su tutti la crescita come momento di sviluppo. Nelle attività in cui è spalmato uno staff giovane composto da oltre 35 persone ci sono poi aree più recenti che lavorano sull’inclusione sociale, immigrazione, ex carcerati e persone affette da dipendenze che hanno bisogno di essere reinserite nel tessuto sociale.  Da diversi anni, infatti, Progetto Formazione sta lavorando con un numero sempre più consistente di aziende del territorio attraverso iniziative orientative e formative, mettendo a disposizione in vario modo le proprie competenze di settore. Progetto Formazione è ente accreditato presso la Regione Valle d’Aosta e specializzato in materia di apprendistato da oltre dieci anni ed è ente certificatore per ECDL – Patente europea per l’uso del computer e per CILS – Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. L’incessante attività a fianco delle imprese si declina su diversi fronti e per svolgere le sue attività Progetto Formazione si avvale di strumenti di finanziamento quali: fondi europei, finanziamenti regionali e nazionali, fondi interprofessionali.
 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte