Alle 20,45 al Cinéma Théâtre de la Ville parlerà il prof. Francesco D’Agostino docente dell’Università Tor Vergata e presidente dell’Unione giuristi cattolici.
Le votazioni sono aperte fino alle 24 del 16 ottobre. In lizza ci sono 14 candidati, per votare è sufficiente inviare una mail all’indirizzo atletafisi@fisi.org entro le 24 di domenica 16 ottobre.
Appuntamento questa sera alle 20.30 a St-Vincent con il comitato del no che ospita Robero Toniatti Ordinario di Diritto Costituzionale Comparato presso l' Università di Trento e l'On. Luciano Caveri. Giovedì tocca al Comitato del Sì con il Prof. Guzzetta.
Il Consiglio regionale all’unanimità ha approvato oggi una risoluzione, presentata dalla minoranza, che va in questa direzione, attivando un tavolo di concertazione con i sindacati confederali e di categoria.
L'Assessore: "Tale possibilità sarà soggetta a specifica autorizzazione ministeriale a fronte di una relazione”. La questione è stata al centro dei lavori della seduta del Consiglio regionale.
Dopo il debutto al Salone dell'auto di Ginevra arriva in Valle d'Aosta la concept car espressione di potenza e design per un ideale dell'auto in città. Non vi resta che guardarla e provarla nello showroom in Corso Battaglione.
Ilaria Genna, Fabiana Carta, Valérie Gorelli e Roberto Cacciatore hanno ricevuto il riconoscimento per gli elaborati più originali da parte della Fondazione comunitaria
Con l'ufficializzazione da parte del Governo della data del referendum costituzionale gli organizzatori hanno potuto mettere un punto fermo sul 6 novembre.