A Donnas il Gal BAssa Valle organizza un incontro per presentare e confrontarsi sulle attività svolte ad oggi dal GAL Bassa Valle, informare sui bandi aperti rivolti al territorio e presentare la nuova programmazione Comunitaria 2014-2020.
“Una migliore pianificazione sulle nascite, potrebbe consentire ad una famiglia di vivere più dignitosamente, senza i sostegni della Pubblica Amministrazione” aveva detto l’assessore di Stella Alpina. Lo sdegno delle associazioni cattoliche.
Il presidente della Regione, chiude sulla possibilità di un raddoppio del traforo del Monte Bianco: "Il Consiglio Valle si è espresso chiaramente a suo tempo".
Sabato 28 luglio nelle Scuderie del Forte si inaugura la mostra personale dell’artista capace di ridare vita a vecchi materiali e di trasformarli in opere colorate e ironiche, rendendo omaggio alla cultura valdostana.
Il servizio, alimentato da energia fotovoltaica, è stato cofinanziato attraverso un bando del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. La presentazione del progetto giovedì 26 luglio dalle ore 10.
Apre al pubblico dal 7 luglio fino al 18 novembre l’evento espositivo che mette in mostra oltre 120 opere tra sculture, oli, disegni, litografie originali, acqueforti in un percorso che privilegia la produzione ‘matura’ dell’artista.
Al piccolo villaggio situato nel Comune di Saint-Nicolas, al quale nell’ultimo secolo si deve un’originale e fiorente produzione che è lo specchio dell’evoluzione e dei mutamenti della società, è dedicato il volume di Vincenzo Bixio.
Le proiezioni sono proposte, nell'ambito del progetto “Cinematografica-mente” finanziato dal Piano di Zona, al Salone Bonomi di Verrès con ingresso libero e gratuito. Si parte venerdì 24 febbraio alle ore 20.30 con "Ragazze interrotte" di James Mangold.
Da sabato fino alla fine dei lavori di bonifica e disgaggio sarà utilizzabile una pista alternativa, con circolazione a senso unico alternata. E' prevista l'installazione di 400 metri di reti paramassi lungo la parete a rischio.
A presiedere l’ordinazione è stato l’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia, insieme a Giuseppe Anfossi, Vescovo emerito. Accanto a lui i suoi “compagni di messa”: don Aldo Armellin e don Carmelo Pellicone divenuti sacerdoti il 21 giugno del 1981.
Da controlli effettuati dall'Usl in diverse parti del territorio comunale l'acqua è risultata non conforme. I residenti devono provvedere alla bollitura dell’acqua destinata ad uso alimentare prima del suo utilizzo.
La grande festa per gli oltre 1200 volontari, organizzata dalla Regione con la società sportiva VDA Trailers, gli sponsor ufficiali e le amministrazioni comunali, si terrà invece sabato 26 novembre, alle ore 20, al Forum Sport Center di Courmayeur.
Dopo un'epica rimonta, completata ieri sera a Cuney, il quarantenne di Bellinzona durante la notte, nella "tappa" di Alta Via n°1 che arrivava ad Ollomont, ha fiaccato la resistenza di Christophe Le Saux, ora staccato di oltre tre ore.
Il duo formato dal pittore Enrico Guerrini e dal violoncellista Luca Provenzani porta in scena a Villa Margherita un appuntamento che fonde musica e pittura, archetto e pennello. In repertorio, tre suites di Bach.