Sarà inaugurata il 5 giugno a Fénis la prima Panchina Gialla della Valle d’Aosta, simbolo della lotta contro bullismo e cyberbullismo. All’evento parteciperà anche l’ideatore Gino Fanelli.
Prima nella qualifica contro il cronometro, poi vincente nei quarti, in semifinale e infine in finale, l’atleta del Gs Lupi Valle d’Aosta ha dettato il passo per tutta la giornata.
I 12 atleti della squadra valdostana, accompagnati da 3 cavalle e dal team tecnico hanno dato prova di grande determinazione, impegno e affiatamento, conquistando numerosi podi e portando a casa il 1° posto nella classifica per società.
Nel corso di un’operazione di controllo mirata, gli agenti della Polizia penitenziaria hanno rinvenuto hashish e crack riconducibili a due detenuti – uno di origine africana e uno italiana.
Il primo premio è andato ad Andrea Buat e Denis Stetco, seguiti da Corinne Campier e Marco Nizelli al secondo posto, mentre Debora Curtaz e Alessia Vuillermoz hanno chiuso il podio.
Dal 3 giugno il punto di distribuzione della farmacia ospedaliera del Parini di Aosta sarà aperto dal lunedì al venerdì. Prevista anche la fornitura bimestrale dei farmaci.
A comunicarlo l’Assessorato dell’Agricoltura. A partire da domani, 31 maggio, sarà possibile presentare la dichiarazione di movimentazione verso codici pascolo e alpeggi anche in modalità telematica.
Giovedì 29 maggio, alle 17.30, il Comune di Quart inaugura un’altalena accessibile dedicata alle persone con disabilità nel parco giochi di Villefranche, in via Aosta.
Il Segretario Savt è stato eletto all'unanimità durante l'Assemblea del 26 e 27 maggio. Ad affiancarlo i vicepresidenti Romina Baccagli (Cisl Piemonte) ed il presidente uscente Antonio Fatiga (Cgt). È stato invece riconfermato il tesoriere/contabile Alessandro Pavoni.
La mostra, realizzata dal Centre d’études francoprovençales di Saint-Nicolas, sarà inaugurata venerdì 30 maggio alle 18 e resterà aperta fino al 29 giugno.
I corsisti che hanno superato l’esame finale hanno ricevuto ieri, mercoledì 28 maggio, l’attestato da parte dell’Organizzazione nazionale assaggiatori formaggi.
I giovani che risulteranno selezionati avranno l’opportunità di svolgere uno stage di quattro mesi nella capitale europea, utile a conoscere da vicino il mondo delle istituzioni europee e di approfondirne procedure legislative e meccanismi decisionali. Domande entro il 15 settembre.