A Donnas il 30 marzo la seconda giornata di Climbing for inclusion

Il nuovo appuntamento, gratuito, con Climbing for inclusion si svolgerà il 30 marzo all’aperto a Donnas, sull’imponente Masso erratico dei Vigneti di Reisen.
Climbing Park Balteo

Dopo il successo della prima giornata, tenutasi il 23 febbraio scorso, i Club Rotary del Gruppo Alpi (Aosta, Courmayeur-Valdigne, Cuorgnè e Canavese, Ivrea) organizzano la seconda delle due giornate di arrampicata aperte a tutti – normodotati e diversamente abili – dedicate all’inclusione.

Il nuovo appuntamento con Climbing for inclusion si svolgerà il 30 marzo all’aperto a Donnas, sull’imponente Masso erratico dei Vigneti di Reisen e, nel caso di maltempo, al chiuso al Palaindoor di corso Lancieri ad Aosta.

La giornata, come la precedente, sarà organizzata in collaborazione con I’UVGAM e con gli istruttori della FASI. A patrocinare l’evento che vedrà la partecipazione di Oasi Vertical e della Federazione di Arrampicata Sportiva, il Comune di Donnas

Per maggiori informazioni: Società Cooperativa Sociale C’era l’Acca a mezzo WhatsApp al 347 1639197. La partecipazione è gratuita.

Il Rotary International è un club di servizio nato 120 anni fa. Riunisce oltre 33.000 Club nel mondo e conta circa 1.300.000 soci, i cui obiettivi – racchiusi nel motto “servire al di sopra di ogni interesse personale” – sono quelli di promuovere la pace, la buona volontà e la comprensione internazionale attraverso il miglioramento delle condizioni sanitarie, il sostegno all’istruzione e la lotta alla povertà.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte